
Gare
Gara per gli eventi dell’anno della Presidenza Italiana del G7: 7 agenzie/RTI coinvolte per il lotto 1 per il vertice dei capi di stato (11 mln), 16 in lizza per il lotto 2 per gli eventi ministeriali (13 mln), 16 per il lotto 3 e 1 nel lotto 4
Entra nel vivo la gara a procedura aperta che Consip Spa ha indetto per la conclusione di Accordi Quadro aventi ad oggetto i servizi di progettazione, organizzazione, allestimento e gestione «chiavi in mano» del Vertice dei Capi di Stato e di Governo, degli eventi ministeriali, di altri eventi tecnico/politici connessi all’anno di Presidenza Italiana del G7 per il 2024 nonché della gestione delle attività di registrazione, accreditamento e controllo accessi a detti eventi - ID Sigef 2629.
Quattro i lotti per l’acquisizione e la gestione di un servizio di progettazione e coordinamento di eventi e attività di vario tipo, complessi e articolati, per un budget totale di 27.900.000 Iva esclusa.
Lotto 1 da 11 milioni di Euro: 7 le agenzie/RTI coinvolte
Secondo quanto risulta ad e20express, in gara per il lotto 1 i partecipanti sarebbero Pirene srl, Pomilio Blumm, Sinergie srl, l’RTI di Triumph Italy con Studio Ega e Studio 80 Group, l'RTI composta da Tecnomeeting, Alphaomega e Connexia Società Benefit, Sec Newgate Italia, AB Comunicazioni.
Oggetto del lotto 1 l'organizzazione del Vertice dei capi di Stato e di Governo: in programma in Puglia nel mese di giugno 2024, riunirà 25 delegazioni costituite dalla Presidenza Italiana, 6 delegazioni straniere (Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e USA), Consiglio e Commissione UE, oltre a un massimo di 16 delegazioni (Paesi e OO.II.), oltre a circa 300 persone di staff della Presidenza/Organizzazione Italiana, circa 2.000 giornalisti, personale di sicurezza nonché personale di supporto, autisti e presidi (circa altre 10.000 persone) e altri invitati a vario titolo. Il Vertice ha una durata di circa 3 giorni e prevede, oltre alle sessioni e ai pranzi di lavoro, l’organizzazione di un grande evento culturale e di due cene di gala.
Lotto 2 da 13 milioni di Euro: 16 le agenzie/RTI coinvolte
In gara per il lotto 2 ci sarebbero: RTI composta da Frigerio Viaggi, TMP Group e Promo Est, RTI tra Centro Italiano Congressi CIC Sud e Lattanzio Kibs Spa, Pirene srl, Pomilio Blumm, RTI di Studio gmc e My Ego, Sinergie, RTI costituita da GroupM, Uvet Events e The European House Ambrosetti, Adria Congrex, l’RTI di Triumph Italy con Studio Ega e Studio 80 Group, l'RTI composta da Tecnomeeting, Alphaomega e Connexia Società Benefit, Next Group Spa, Sec Newgate Italia, Micromegas Comunicazione, RTI di Nolostand con AIM Italy, l'RTI costituita da Gattinoni, Essebi e Accent Srl, AB Comunicazioni.
Oggetto del lotto 2 gli Incontri Ministeriali (circa 17) e gli altri Eventi di livello politico. Coinvolgeranno una media di circa 12 delegazioni. In media è possibile stimare la partecipazione ai lavori di circa 150 persone a cui si aggiungeranno circa 80 rappresentanti della stampa.
Lotto 3 da 3 milioni di Euro: 16 le agenzie/RTI coinvolte
Coinvolte nel lotto 3 ci sarebbero: RTI composta da Frigerio Viaggi, TMP Group e Promo Est, Primacom srl, Scai Comunicazione, RTI tra Centro Italiano Congressi CIC Sud e Lattanzio Kibs Spa, Pirene srl, Pomilio Blumm, RTI di Studio gmc e My Ego, Sinergie, RTI costituita da GroupM, Uvet Events e The European House Ambrosetti, Adria Congrex, Next Group Spa, Sec Newgate Italia, Micromegas Comunicazione, RTI di Nolostand con AIM Italy, l'RTI costituita da Gattinoni, Essebi e Accent Srl, AB Comunicazioni.
Oggetto del lotto 3 gli Eventi di livello tecnico: incontri e riunioni tecniche (circa 70), da svolgersi sulla base di un calendario da definire. Si tratta di riunioni destinate in prevalenza alla preparazione del Vertice e degli Incontri Ministeriali. Esse coinvolgeranno alti funzionari ministeriali italiani e stranieri.
Lotto 4, 900mila euro: 1 agenzia coinvolta
After sarebbe l'unica società coinvolta nella gara per il lotto 4
Oggetto del lotto 4 la fornitura di una soluzione web “chiavi in mano” per la registrazione, l’accreditamento e il controllo degli accessi, comprensiva di personalizzazione, gestione e manutenzione del sistema; gestione dei Centri di Accreditamento e di controllo accessi, fornitura degli accrediti, comprensiva dell’ideazione grafica, dello sviluppo dell’esecutivo, della relativa stampa e della loro distribuzione.
Ricordiamo che nel G7 del 2017 Ega Congresses&Events, Studio 80 Group e Volume si erano aggiugicati il lotto da 12,4 milioni di euro. A spartirsi quello del valore di 10,5 milioni sono state tre RTI (Triumph Group International e La Torre; Pomilio Blumm e Piaceri d’Italia, Over Seas e Hdrà). A My Ego e AB Comunicazioni – Spazio Eventi il terzo lotto da 1,87 milioni, mentre fu After ad aggiudicarsi il quarto lotto da 600 mila euro.
Maria Ferrucci