Industry

Milano-Cortina 2026. La cerimonia del passaggio della bandiera dalla Cina all'Italia sarà curata da Marco Balich

A darne l'annuncio un post sul profilo instagram di Milano Cortina 2026. Al fianco di Balich, Lida Castelli nel ruolo di Direttore Artistico. La cerimonia per il Flag Handover sarà all'interno della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Beijing il prossimo 20 febbraio.

Sarà Marco Balich il Direttore Creativo della cerimonia di passaggio della bandiera olimpica (Flag Handover) dalla Cina all'Italia, ideata dalla società da lui fondata Balich Wonder Studio. 

A renderlo noto un post sul profilo Instagram di Milano Cortina 2026: "Tra 3 giorni si aprono le #Olimpiadi di Pechino 2022, poi toccherà a Milano Cortina 2026. La #Cina passerà il testimone all'Italia durante la Cerimonia di Chiusura dei Giochi e, con uno show unico ideato da #Balich Wonder Studio, lanceremo al mondo un importante messaggio. Il 20 febbraio saremo pronti a stupirvi!"

La cerimonia che celebra il passaggio della bandiera dal Paese che sta per ospitare le Olimpiadi invernali (Cina - Beijing 2022) a quello che ospiterà le prossime Olimpiadi invernali (Milano-Cortina 2026) sarà all'interno della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Beijing il prossimo 20 febbraio. 

Marco Balich nel ruolo di Direttore Creativo sarà affiancato da Lida Castelli nel ruolo di Direttore Artistico.

Guarda il video del backstage

Marco Balich è statro direttore creativo e produttore esecutivo di 14 Cerimonie Olimpiche e 12 Giochi Regionali, oltre ad avere realizzato diversi eventi di grande scala in tutto il mondo.

A sua firma le cerimonie di chiusura e apertura delle Olimpiadi di Rio 2016, la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Sochi 2014 e delle relative Paralimpiadi e delle cerimonie di chiusura e apertura delle Olimpiadi di Torino 2006.