Marketing

Apre a Roma il nuovo show room di Stignani Illuminazione

Ha inaugurato oggi il nuovo show room all’insegna dell’interior design di Stignani Illuminazione.

Stignani Illuminazione, in 50 anni di attività, ha fatto della luce un’arte e ora rinnova il concetto di illuminotecnica inaugurando oggi, mercoledi 29 giugno, il suo nuovo show room all’insegna dell’interior design più all’avanguardia.
Progettato da Luca Braguglia, quest’area è stata concepita come un open space di circa 600 mq capace di andare oltre lo spazio espositivo e in grado di trasferire l’attenzione di chi entra verso l’effetto luminoso.
.jpg
Lo Show Room Stignani non è un semplice spazio espositivo; le lampade esposte al suo interno, infatti, sono quasi incidentali e le vere protagoniste sono le ambientazioni, come la casa, la barca, l’office, la sala ristorante o la boutique dove la luce trova la sua giusta collocazione. La disposizione dei prodotti rispecchia questa impostazione ed è volta a rimarcare l’importanza della progettazione illuminotecnica.
Gli spazi dedicati al genere Industrial design italiano e internazionale sono suddivisi  in base alle tipologie, alle forme e ai materiali impiegati. Tra i brand esposti: Louis Poulsen e Ingo Maurer che hanno scelto lo showroom Stignani come loro partner nella capitale. Ed ancora: ERCO, Artemide, Flos, Fontana Arte, Regent, Terzani, Viabizzuno e Castellani&Smith.
.jpg
L'azienda, dei fratelli Luciano e Marco Stignani, ha alle spalle oltre cinquant’anni di esperienza, professionalità e dedizione impiegate dai suoi predecessori nel mondo dell’illuminotecnica ed è oggi tra le più affermate realtà nella progettazione per varie applicazioni: case, alberghi, uffici, chiese, auditorium, musei, gallerie d’arte, illuminazione esterna di piazze, centri urbani ed illuminazione nautica.
Sono sue le illuminazioni di alcuni tra i siti più caratteristici della capitale come la Galleria Giulia, la Chiesa di S. Agnese a Piazza Navona o, ancora, l’Auditorium Parco della Musica,

Per l’occasione lo Show Room Stignani ospiterà le opere suggestive di due artiste contemporanee che si integrano perfettamente nella nuova location: le tele di Valentina De Martini, con le sue figure allungate che sembrano emergere da un mondo lontano con evidenti richiami alla pittura di Gustav Klimt, e le installazioni in sospensione di pannelli in tarlatana che vivono con la luce, naturale e non di Paola Romoli Venturi.