Marketing
Apre nel cuore di Milano il primo Tweety Fashion Store
Protagonista asssoluto è il mondo del celebre canarino dei cartoni animati,, interpretato in modo giovane e frizzante dalle creazioni di Fix Design, licenziatario Warner Bros. Consumer Products. Stasera l'evento di inaugurazione con ospite Maddalena Corvaglia.
È stato inaugurato oggi, giovedì 28 giugno, all'interno della Jeanseria Del Corso (JDC) di Piazza del Duomo 31, il primo store europeo dedicato a Tweety, il celebre canarino di Warner Bros. Protagonista asssoluto è il mondo di Tweety, interpretato in modo giovane e frizzante dalle creazioni di Fix Design, licenziatario Warner Bros. Consumer Products (divisione della Warner Bros che segue i programmi di licensing relativi ai personaggi Warner). I capi d'abbigliamento proposti dal brand esaltano il character di Tweety con uno stile grintoso e sportivo, ma molto femminile, grazie ai ricchi ricami dorati e alle stampe barocche un po' retrò.
Il 'debutto in società' di uno dei personaggi dei cartoni animati più amati di sempre coincide con l'arrivo in Italia di un vero e proprio fenomeno di costume che ha coinvolto giovani e meno giovani di tutto il mondo, da Los Angeles a San paolo, da Madrid a Tokyo, perchè Tweety viene riconosciuto come un personaggio di tendenza, tenero, divertente e vivace.“Il canarino Tweety rappresenta una property di successo – racconta Maurizio Distefano, (nella foto), general manager Italy, agent markets di Warner Bros - grazie agli accordi di licensing stretti con importanti aziende operanti in diversi settori merceologici. Attualmente stiamo investendo nel riposizionamento del personaggio, con l'obiettivo di coinvolgere il target dei teenagers e degli adulti. Vorremmo cioè, che Tweety seguisse un percorso simile a quello intrapreso dal personaggio di Hello Kitty, oggi una vera e propria icona fashion".
A tal proposito, la scelta di JDC, punto di riferimento per i giovani e per i tanti turisti che ogni giorno affollano il centro di Milano, vuole sottolineare questo nuovo posizionamento del brand, rivolto sempre più a un pubblico di teenager e di giovani adulti particolarmente attento alla nuove tendenze e a tutto ciò che è all'ultima moda.
Il 'Tweety corner' accoglie i visitatori in un piccolo mondo barocco ornato di di trame d'oro e immagini stilizzate del celebre canarino che decorano le pareti e gli scaffali, mentre gli arredamenti in stile minimal-chic completano l'ambiente con un tocco di raffinata eleganza.
“Abbiamo voluto realizzare una scenografia - prosegue Distefano – che 'staccasse' col resto del negozio. Per questo sono stai scelti come colori il bianco e l'oro, che sono anche i colori predominanti nella nuova linea d'abbigliamento”.
All'interno dello store sono ospitati anche altri prodotti, realizzati in omaggio al canarino: la borsa Braccialini, anticipazione assoluta della nuova collezione autunno inverno e la Mukka Express Bialetti in un'inedita versione bianco-oro creata esclusivamente per l'inaugurazione dello store. Per l'occasione viene esposto anche un esclusivo pezzo unico: la sedia Victoria Ghost di Philippe Starck, lineare ed elegante nella versione bianca lucida personalizzata con il logo di Tweety dorato applicato sullo schienale che interpreta alla perfezione l'ironia e l'anticonformismo che contraddistinguono Kartell, icona del design internazionale e il celebre canarino.
All'esterno inoltre, si possono ammirare le creazioni di Citroen e Piaggio che hanno personalizzato ad hoc la piccola city car C1 e la mitica Vespa con un'elegante livrea bianco-oro con l'immagine di Tweety.
Massimo riserbo sul budget dell'iniziativa, che, come sottolinea Distefano, è stata realizzata in collaborazione con Fix Design. “Fix ha sostenuto i costi del corner, mentre noi ci siamo occupati dell'allestimento della vetrina e dell'inaugurazione”.
Inaugurazione che prosegue stasera con un evento per cui è attesa la bionda showgirl Maddalena Corvaglia. La serata sarà inoltre allietata da circa 30 modelle ospiti fornite dall'agenzia Major Model. Catering dell'evento a cura di Consorzia Goup di Milano.
Serena Roberti