Marketing
Moviecard: accordo tra Echo e Quantum Marketing Italia
Quantum Marketing Italia acquisisce dall’agenzia milanese Echo la proprietà del marchio MovieCard. la card verrà proposta alle aziende in primis come strumento di fidelizzazione della propria clientela.
Lanciato due anni fa da Echo, MovieCard è uno strumento innovativo, ideale sia per operazioni BtC che BtB, orientato a incentivare la frequentazione delle sale cinematografiche durante i giorni infrasettimanali: si tratta, infatti, di una card che consente ai suoi possessori di ottenere - nelle sale aderenti all’iniziativa - il biglietto di ingresso a prezzo ridotto anziché intero dal lunedì al giovedì.
L’accordo risulta particolarmente significativo per lo sviluppo della stessa MovieCard che potrà così estendere la presenza sul territorio, aumentando i cinema aderenti all’iniziativa, grazie alla già consolidata posizione di mercato di Quantum Marketing Italia con il circuito Hollywood Movie Money.Si tratta quindi di un accordo importante, come confermano in prima persona gli artefici di questa operazione. "La partnership con QMI siamo certi che sarà in grado di dare un impulso decisivo a MovieCard. QMI ha già dimostrato attraverso il marchio Hollywood Movie Money - che conta in Italia circa 2.000 schermi - di poter essere una realtà significativa nel mercato. MovieCard verrà proposta alle aziende in primis come strumento di fidelizzazione della propria clientela - dichiara Marco Cino, (nella foto), presidente di Echo -".
"Siamo molto soddisfatti dell’accordo e questo non potrà che giovare al prodotto MovieCard che intendiamo sviluppare e rendere più capillare. È evidente anche il vantaggio per gli esercenti cinematografici che potranno rivolgersi ad un unico interlocutore - sottolinea Giovanni Cova, presidente di Quantum Marketing Italia -. "Inoltre, in un prossimo futuro, MovieCard potrà sfruttare gli ingenti investimenti che stiamo effettuando nell’automazione delle sale cinematografiche consentendo la tracciabilità, in modo da creare operazioni di marketing più sofisticate e allo stesso tempo semplificare le procedure alle casse".