Marketing
Wulevù in campo con i prodotti per celiaci
Da maggio a novembre i prodotti Wulevù a Spiga Sbarrata viaggeranno per l’Italia in un camper brandizzato che sosterà nei maggiori centri commerciali. Inoltre, acquistando una confezione Wulevù da 4 pezzi in omaggio un buono di 2 euro utilizzabile nel circuito di sale cinematografiche Hollywood Movie Money.
Wulevù si prepara all’estate e lancia due attività promozionali pensate per educare, coinvolgere e conquistare nuovi consumatori, in particolare tra il target, in costante crescita in Italia, di coloro che sono affetti da celiachia. Per le sue promozioni il marchio di würstel Wulevù ha infatti scelto l’intera gamma di referenze senza glutine a marchio Spiga Sbarrata, certificate dall’Associazione Italiana Celiachia.
Da maggio a novembre 2007 i prodotti Wulevù a Spiga Sbarrata viaggeranno in giro per l’Italia in camper, un van itinerante brandizzato che sosterà nei maggiori centri commerciali e nella aree di grande affluenza, in particolar modo nel Triveneto, in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Lazio e Campania. All’interno del camper e di un gazebo Wulevù momenti di degustazione si alterneranno a presentazione dei prodotti e delle loro caratteristiche assolutamente uniche, unitamente alla distribuzione di materiali promozionali.
È invece legata all’acquisto prodotto l’operazione Hollywood Movie Money (in corso fino a novembre 2007). Acquistando una confezione Wulevù da 4 pezzi a marchio Spiga Sbarrata si riceverà immediatamente in omaggio un buono sconto di 2 euro utilizzabile nel circuito di sale cinematografiche Hollywood Movie Money. In palio anche, con il meccanismo gratta e vinci, un biglietto omaggio per la visione di un film a scelta nella rete di cinema. Il network Hollywood Movie Money garantisce in Italia la copertura di tutte le province.
L’operazione di promozione dei würstel Wulevù a Spiga Sbarrata nasce da un’evidenza importante: oggi la celiachia, intolleranza alimentare al glutine, colpisce in Italia circa 400.000 persone (di cui solo 65.000 consapevoli) e tende ad aumentare con un ritmo del 9% annuo. Si è quindi creato un ampio mercato che necessita di prodotti specifici e assolutamente certificati, in grado di garantire il consumatore sia rispetto alla tolleranza verso il prodotto sia anche nelle naturali esigenze di soddisfazione del gusto.