
Premi
Bea 2018, debutta la Giuria Media: il presidente è lo speaker radiofonico Filippo Solibello
Si avvicina l’appuntamento con il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication 2018, manifestazione ideata e organizzata da ADC Group, che si svolgerà agli East End Studios - Studio 90 (via Mecenate, 88/A) di Milano il 4 e il 5 ottobre 2018.
L’edizione 2018 del Festival è powered by Punk For Business (guarda la video-intervista), in quanto agenzia vincitrice del Bea dello scorso anno, grazie al progetto ‘Kat Von D Kaleido Studded Kiss’ realizzato per Sephora (leggi news).
Punk For Business, di concerto con ADC Group, ha fornito una forte impronta creativa al Festival, ideando il tema dominante dell’edizione di quest’anno, riassumibile nel claim ‘Re:work Let’s Change for Good’ (LEGGI NEWS).
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL.
Vi ricordiamo che per partecipare al Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, importante momento di intrattenimento e formazione per tutta la community del settore, è necessario acquistare un Pass.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL PASS PER IL FESTIVAL.
Tra le novità dell’edizione 2018 del Bea Festival c’è il debutto della Giuria Media, guidata, in qualità di presidente, dal noto speaker radiofonico Filippo Solibello (foto in alto), conduttore del programma Caterpillar AM, nonché direttore artistico e ideatore, insieme a Punk For Business, di Radio City Milano, il festival internazionale della radiofonia (LEGGI NEWS).
Per la prima volta, dunque, alla tradizionale giuria composta da manager di aziende top spender in eventi e comunicazione, presieduta quest’anno da Giuseppe Papa (LEGGI NEWS), country manager Eemea Mattel, si aggiunge, su iniziativa di Punk For Business, una giuria composta da giornalisti dei settori comunicazione, economia e lifestyle, e da responsabili di marketing ed eventi dei più importanti gruppi editoriali italiani.
La Giuria Media valuterà gli eventi in shortlist al Bea ed esprimerà il proprio giudizio per l’assegnazione del ‘Bea - Press Award’. Con questa iniziativa, il Bea intede uscire ancor di più dall’ambito dei soli ‘addetti ai lavori’, comunicando a un illustre panel di opinion maker il valore dell’industria degli eventi e della live communication, di cui il Bea, giunto alla quindicesima edizione, rappresenta lo specchio fedele.
Ciascun progetto sarà valutato tenendo in considerazione i seguenti criteri:
- Creatività del messaggio di comunicazione rispetto agli obiettivi: a partire dal brief, valutazione della capacità dell’evento di trasmettere il messaggio al target di riferimento, considerando l’evento nel suo insieme, sia nell’aspetto creativo, sia nella realizzazione.
- Channel Strategy: valutazione della strategia multicanale applicata all’evento (strumenti di comunicazione ed efficacia del media mix).
- Notiziabilità dell’evento: valutazione generale dell’appeal mediatico dell'evento, sia su stampa BtoB sia sui canali BtoC.
La valutazione e votazione dei progetti avviene in due fasi.
La prima fase è online e inizia oggi, 14 settembre, per andare avanti fino al 26 settembre: i giurati, divisi in diversi gruppi, votano attraverso una piattaforma digitale gli eventi del Bea entrati in shortlist. Ciascun evento è presentato attraverso un video e una scheda descrittiva. Passeranno il turno i 15 eventi con la votazione più alta.
La seconda fase è quella ‘plenaria’ e si terrà venerdì 5 ottobre, dalle ore 11 alle ore 13, presso gli East End Studios - Spazio Antologico (via Mecenate, 84/10). In questa sede i giurati voteranno ex novo i primi 15 eventi che hanno ottenuto il miglior punteggio nella precedente fase di votazione online, per eleggere un unico vincitore (a differenza delle altre sessioni di giuria, che sono aperte al pubblico dei delegati, i lavori della giuria media sono 'a porte chiuse').
Vi ricordiamo, infine, che la sera del 5 ottobre si terrà la Cerimonia di Premiazione, che proclamerà i migliori eventi con la consegna degli ambiti Elefantini d'Oro. Al termine cena a buffet e ‘after party’.
GIURIA MEDIA - BEA PRESS AWARD
Filippo Solibello, speaker radiofonico, presidente Giuria Media
Andrea Biondi, giornalista Il Sole24 Ore
Lucia Bolgiani, capo redattore Cosmopolitan
Donata Crescini, direttore marketing Radio Mediaset
Matteo Cruccu, giornalista Corriere della Sera
Giuseppe De Bellis, direttore Sky Sport
Luca De Gennaro, vice president of talent & music Mtv South Europe, Middle East, Africa, nonché head VH1 Italy - Viacom International Media Networks
Antonia Matarrese, giornalista Elle, docente Luiss
Manuela Migliosi, publisher Hearst Group
Andrea Minoia, editore Billboard Italia
Laura Pacelli, capo servizio GQ
Malcom Pagani, vice direttore Vanity Fair
Emanuele Pietripaoli, responsabile eventi Viacom
Claudio Plazzotta, giornalista Italia Oggi
Omar Schillaci, vice direttore Wired
Matteo Zampollo, editorial coordinator Rolling Stone Italy
*********************************************************************************
CLICCA QUI PER L'ELENCO DEI PARTNER che collaborano alla realizzazione del Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication 2018.
*********************************************************************************
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SUL FESTIVAL:
Chiara Pozzoli, chiara.pozzoli@adcgroup.it; Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it
*********************************************************************************
Mario Garaffa