
Premi
BEA Italia 2025. Elisa Noaro (Reale Mutua): “La creatività è contagiosa. Trasmettila.” Il messaggio del presidente ai giurati
In vista dell’avvio ufficiale dei lavori della Giuria del BEA Italia 2025, in programma mercoledì 19 novembre a Roma, la presidente Elisa Noaro, Responsabile Trade Marketing ed Eventi di Reale Mutua Assicurazioni (in foto), ha inviato un messaggio di forte ispirazione ai membri chiamati a selezionare i migliori eventi dell’anno. Un compito che, come sottolinea, “non è solo una scelta tecnica, ma un atto di responsabilità verso la cultura, la creatività e la comunicazione”.
Nel testo, rivolgendosi direttamente ai giurati, Elisa richiama l’importanza del loro ruolo nel riconoscere i progetti capaci di innovare, emozionare e lasciare un segno duraturo.
“Il vostro ruolo è unico: siete chiamati a riconoscere l’innovazione che apre nuove strade, il rispetto che valorizza le persone e le idee, l’immersione che trasforma un evento in esperienza”, scrive.
La presidente sottolinea come valutare gli eventi non significhi solo premiare l’intrattenimento, ma dare spazio a chi comunica con autenticità e visione. Il lavoro della Giuria, aggiunge, rappresenta una vera e propria responsabilità culturale: le decisioni prese contribuiranno infatti a definire nuovi standard di qualità per l’intero settore degli eventi e della live communication.
“Scegliere il migliore significa dare voce a chi ha saputo unire emozione e contenuto, creatività e rigore, intrattenimento e valore.”
Elisa invita i giurati ad affrontare il processo con entusiasmo, curiosità e equilibrio, lasciandosi guidare tanto dall’emozione quanto dall’analisi critica. A sigillo del messaggio, una citazione di Albert Einstein che diventa manifesto del BEA 2025:
“La creatività è contagiosa. Trasmettila.”
Il messaggio si conclude con un ringraziamento per l’impegno dei giurati e per il contributo che daranno alla crescita di un settore che “non si limita a intrattenere, ma comunica, educa e connette”.
Una partenza carica di energia e visione per l’edizione 2025 del premio più atteso della event industry italiana.

