Sponsorizzazioni
Alfa Romeo sponsor della mostra “13 X 17 www.padiglioneitalia”
In concomitanza dell’edizione 2007 della Biennale di Venezia, Alfa Romeo Automobiles rinnova il suo impegno a favore delle iniziative appartenenti al mondo dell’arte e della creatività attraverso la sponsorizzazione ufficiale della mostra “13x17 www.padiglioneitalia”, voluta e curata dal noto critico d’arte, giornalista e conduttore televisivo Philippe Daverio.
L’innovativa esposizione, concepita ed ideata a partire dal giugno 2005 allo scopo di fornire uno spaccato delle Arti in Italia e della loro vitalità, raccoglierà circa 1500 opere d’arte di dimensioni 13x17 a tema e tecnica liberi. Il progetto, definito dallo stesso Daverio: “un segno visibile della forza e della creatività dell’arte contemporanea in Italia”, si associa perfettamente al desiderio di fornire il giusto sostegno alla promozione del talento e del genio artistico nel nostro paese che Alfa Romeo ha fatto proprio nel corso degli ultimi anni.
Il marchio, dunque, sarà protagonista del vernissage d’inaugurazione di “13x17 www.padiglioneitalia” previsto per sabato 9 giugno sull'Isola di Murano, presso il Berengo Studio. Le suggestive ex-fornaci della vetreria Berengo, adibite a spazio espositivo, faranno da teatro al prestigioso coupè Alfa Brera, che potrà essere ammirato nell’affascinante colorazione Tristrato Rosso 8C, esclusivo “abito” realizzato dal Programma di Personalizzazione Alfa Romeo, recentemente presentato al 77° Salone di Ginevra. Un concept espositivo unico, quindi, che esalterà l’eleganza e la sportività della vettura eletta in Giappone “European Car of the Year 2007”.
Inoltre il brand sarà partner ufficiale della “Guida alla Biennale” edita da Umberto Allemandi e distribuita a partire dal 6 giugno 2007. La guida raccoglierà tutti gli espositori presenti in laguna e verrà distribuita in allegato al numero di giugno de “Il Giornale dell’Arte” e in allegato al numero di luglio-agosto di “The Arte Newspaper”, inoltre sarà disponibile nelle edicole, all’interno degli showroom e delle gallerie, nel bookshop della Biennale, all’ingresso dei Giardini della Biennale ed all’Arsenale, veri punti nevralgici dell’intera mostra, dove sarà sempre presente uno staff di hostess in abbigliamento Alfa Romeo-Giornale dell’Arte.
Con la presenza all’esposizione temporale veneta, il brand conferma ulteriormente la sua volontà di sostenere ed abbinare il proprio nome ad eventi artistici e culturali di portata internazionale. Infatti, l’appuntamento “in laguna” costituisce per Alfa Romeo una nuova tappa del percorso nel mondo dell’arte iniziato nel 2005 con il lancio del coupé Brera e proseguito attraverso numerose partnership con le più importanti mostre e fiere d’arte moderna e contemporanea. Del resto, esiste un legame forte tra l’arte e la casa automobilistica in quanto condividono gli stessi valori di bellezza, design e innovazione, come dimostrano Alfa Brera e Alfa 8C Competizione: la prima vettura è stata protagonista della mostra “Boccioni, pittore, scultore futurista” di Milano, della Fiera “Altissima” di Torino e della recente edizione del “MiArt”; l’affascinante Alfa 8C Competizione è stata regina dell’ "ArteFiera” a Bologna e della mostra di Julian Schnabel “Paintings 1978 – 2006” attualmente a Palazzo Venezia e da fine giugno a Milano.