Sponsorizzazioni
Arriva a Milano il Gran Gala di Scherma e i Golden Skate Awards
Milano mira a diventare capitale dello sport ospitando due importanti eventi: Il Gran Gala di Scherma il prossimo 11 luglio e i Golden Skate Awards. Questi eventi organizati da: Melrose Production, Studio Mark, Triesteventi e Fenice Motion Picture Communication, sono sponsorizzati da HANNspree e Lancia. I partner mediatici ufficiali: La Gazzetta dello Sport e Radio Italia.
Sono stati presentati oggi, all'Arena civica di Milano, due eventi sportivi che si svolgeranno nel capoluogo lombardo: il Gran Gala di Scherma, l'11 luglio 2007 e Golden Skate Awards, il 20 ottobre 2007. La conferenza stampa presentata da Guido Bagatta (nella foto), ha visto presenti Giovanni Terzi, assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano; Alessandro De Leonardis, direttore artistico Golden Skate Awards; Gianni Filippini, produttore Golden Skate Awards; Ottavio Cinquanta, presidente ISU; Nicoletta Petrini, vice presidente FISG; Giuseppe Cafiero, vice presidente FIS; Dario Destefanis, responsabile brand promotion e sponsoring del Gruppo Fiat; Stefano Beschi, direttore vendite Italia di HANNspress e Franco Arturi, vice direttore de La Gazzetta dello Sport.
“Abbiamo deciso di presentare insieme due eventi sportivi apparentemente diversi – spiega Guido Bagatta (nella foto) - perchè entrambi nascono dalla volontà di portare lo sport in piazza e di far diventare Milano la capitale dello sport.”
Il Gran Gala di Scherma, il prossimo 11 luglio nell’affascinante scenario di Via Mercanti, sarà un evento appassionante e di elevatissimo livello tecnico che coniugherà performance, eleganza e spettacolo, grazie alla presenza della nazionale italiana di fioretto femminile e ad una selezione delle atlete più forti al mondo di questa disciplina, che si sfideranno fino all’ultima stoccata.
Per l’Italia saliranno in pedana le tre plurititolate atlete, Margherita Granbassi, Valentina Vezzali e Giovanna Trillini. La squadra sfidante in rappresentanza del “resto del mondo” sarà invece composta dalla polacca Sylwia Gruchala, dall’ungherese Aida Mohamed Shong e dalla tedesca Anja Müller.
Sarà allestita in piazza una pedana regolare e le regole del Gran Gala di Scherma saranno quelle ufficiali della Federazione Internazionale Scherma, le stesse utilizzate per le Olimpiadi.
La scelta della data non è casuale in quanto l'11 luglio è anche la notte dello shopping con i negozi aperti fino a tarda notte, in questo modo è possibile cosi coinvolgere più milanesi in questo importante evento completamente gratuito.
Il Gran Gala di Scherma è organizzato da Melrose Production, Studio Mark e Triesteventi. Partner mediatico dell’evento sarà il quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport. La gara verrà trasmessa in diretta su Sport Italia e in differita su Italia Uno.
L’evento è patrocinato dalla FIS Federazione Italiana Scherma, dall’Assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano e dall’Assessorato allo Sport della Regione Lombardia, nell’ambito delle manifestazioni di Expo 2015.
Main sponsor del Gran Gala di Scherma è HANNspree, l’originale produttore di televisori Lcd dalle forme uniche e innovative, che sta intensificando la sua attività di comunicazione verso due settori importanti quali lo sport e la musica. E con un obiettivo ben preciso, che è quello di garantire ad un sempre maggior numero di persone la possibilità di entusiasmarsi e appassionarsi vivendo “live” gli sport che oggi si possono vedere solo attraverso la tv, come quelli olimpionici, organizzando e sponsorizzando “eventi” nelle più belle piazze europee.
“Abbiamo deciso di sponsorizzare questo evento – racconta a e20express Stefano Beschi - perchè rispecchia la nostra filosofia che ci porta a sostenere quegli sport particolari in cui la passione agonistica emerge maggiormente, come dimostrano le sponsorizzazioni della maratona di Dusseldorf, che si è corsa lo scorso maggio, dell’Nba Madness, che si terrà a Roma nei prossimi giorni, e della Superbike”. “Essendo il nostro focus target rappresentato dai giovani - prosegue Beschi - attualmente investiamo il 20% del budget di comunicazioni in questo tipo di iniziative”.
L'altro evento in programma è il Golden Skate Awards. Sull’onda dello straordinario successo di pubblico ottenuto dagli eventi di pattinaggio artistico organizzati nel 2006 e grazie alla grande audience televisiva che questa disciplina ha ottenuto in Italia a partire dalle recenti Olimpiadi Invernali di Torino 2006, la città di Milano si conferma ancora una volta la “capitale del ghiaccio”. Il capoluogo lombardo, candidato ad Expo 2015, si prepara ad accogliere le stelle più brillanti del pattinaggio mondiale in un evento di straordinario fascino e di grande pathos che avrà luogo sabato 20 ottobre nella spettacolare cornice del DatchForum.
Un evento unico e inimitabile dove verranno consegnati per la prima volta i Golden Skate Awards, per premiare gli atleti mondiali che nel corso della stagione si saranno maggiormente distinti per risultati, emozioni e capacità di trasmettere passione. Un premio internazionale che non si baserà esclusivamente sui risultati sportivi, ma che verrà assegnato grazie alla valutazione di valori come l’eleganza, la creatività, le musiche, oltre ad altri criteri di valutazione stabiliti da un apposito Comitato composto da personalità del mondo del pattinaggio, dello sport e della comunicazione.
Quello che ambisce a diventare il più importante evento di pattinaggio su ghiaccio d’Europa, godrà dunque delle esibizioni degli atleti più titolati al mondo, a garanzia di una serata di pura emozione. Tra gli atleti italiani si potranno ammirare le esibizioni di Carolina Kostner, campionessa Europea 2007, Karel Zelenka, Pluri-Campione italiano in carica, Laura Magitteri e Ondrej Hotarek, Campioni Italiani 2007 di Coppia Artistico, Anna Cappellini e Luca Lanotte, Vice-Campioni Italiani 2007 di Danza su Ghiaccio e Campioni delle Universiadi 2007 e la oramai affermatissima milanese Valentina Marchei.
Tra gli atleti stranieri che già hanno confermato la propria presenza si potranno ammirare Albena Denkova e Maxim Staviski, Campioni Mondiali 2006 e 2007 di Danza su Ghiacco, Marie-France Dubreuil e Patrice Lauzon, Vice-Campioni Mondiali 2006 e 2007 di Danza su Ghiaccio, Aljona Savchenko e Robin Szolkowy, Campioni Europei 2007 di Coppia di Artistico e Sara Meier, Vice-Campionessa Europea 2007.
E per uno spettacolo di tale livello artistico e tecnico, non potevano mancare lo “zar del ghiaccio” Evgeni Plushenko, l’acrobatico pluri-campione Stéphane Lambiel e la coppia italiana di pattinaggio più famosa, Barbara Fusarpoli e Maurizio Margaglio.
Il tutto guidato dalla sapiente direzione artistica di Alessandro De Leonardis, il “giurato tecnico” del programma televisivo Notti sul Ghiaccio di Rai Uno ed ex atleta di danza sul ghiaccio.
L’obiettivo degli organizzatori è quello di riproporre il Golden Skate Awards ogni anno a Milano nel periodo autunnale, prima delle grandi competizioni sul ghiaccio e di farlo diventare un punto di riferimento nel calendario degli atleti. Un appuntamento destinato anche a soddisfare non solo l’entusiasmo dei milanesi ma anche quello sempre più crescente dei telespettatori che hanno dimostrato di gradire molto il pattinaggio in Tv. Per i Golden Skate Awards sarà Mediaset il partner televisivo, naturalmente con la sua emittente più “sportiva”: Italia Uno. L’evento è patrocinato dall’Assessorato Giovani, Sport e Promozione Attività Turistica della Regione Lombardia e dal Comune di Milano, nell’ambito delle manifestazioni di Expo 2015. Le prevendite dei biglietti hanno inizio da oggi attraverso il circuito Ticket One.
I Golden Skate Awards sono organizzati da Fenice Motion Picture Communication e Melrose Production in collaborazione con Rand Productions e i partner mediatici ufficiali La Gazzetta dello Sport e Radio Italia.
Tra gli sponsor il ruolo di primo attore è interpretato da Lancia, ancora una volta in prima linea a sostegno di questa spettacolare disciplina che, proprio come la casa automobilistica, fa dello stile e dell’eleganza il suo punto di forza. “Abbiamo sempre pensato che il pattinaggio di Figura fosse una naturale espressione dei nostri valori: grazia e stile – racconta Dario Destefanis (nella foto) - e da questa comunanza è nato “Lancia Ice”, progetto con cui Lancia ha affiancato le squadre italiane maschili e femminili di pattinaggio su ghiaccio, oltre alla sponsorizzazione di alcuni degli eventi più seguiti dal pubblico mondiale: dal “Christmas Gala” di fine anno al “Kings on Ice” di Evgeni Plushenko, fino al recente “Lancia Lovers on Ice” di Catania. Inoltre abbiamo scelto come testimonial di Lancia Carolina Kostner, Anna Cappellini e Luca Lanotte”.