Sponsorizzazioni

Chiquita e Topolino insieme per "Tipi da giungla"

La multinazionale leader nel mercato delle banane ha siglato un accordo di collaborazione con il famoso settimanale della Disney: due le uscite dove si parlerà della Riserva di Nogal promossa da Chiquita per la salvaguardia e la protezione di un lembo di foresta pluviale in Costa Rica. Messo in palio, inoltre, un viaggio a Roma per la festa di Topolino e Chiquita che si terrà a settembre.

topolino.jpgConoscere la giungla e i suoi abitanti non è mai stato così semplice e divertente. E’ partita il 6 giugno 2007 “Tipi da giungla", l’iniziativa che vede affiancati due colossi da sempre legati al mondo dell’immaginario dei più piccoli: Chiquita, multinazionale leader nel settore delle banane, e il settimanale Topolino, fiore all’occhiello dell’editoria Disney.
Due le date, il 6 giugno scorso e il prossimo 4 luglio, su cui si snoda questa divertente iniziativa: in entrambi i casi Topolino dedicherà 3 pagine alla descrizione del Chiquita Nature & Community Project”, punta di diamante dei programmi di Chiquita nel settore della responsabilità sociale d’impresa.
Grazie alla preziosa guida del loro beniamino “Indiana Pipps”, i ragazzi potranno scoprire i segreti della giungla tropicale e divertirsi a indovinare i nomi dei molteplici animali e delle diverse piante che popolano la riserva di Nogal.
riserva.jpg
La Riserva si trova a Nogal, nella regione del Sarapiquì, all’interno del corridoio biologico di San Juan – La Selva, progetto sponsorizzato dal Governo del Costa Rica, il Tropical Science Center (TSC) e altre organizzazioni ambientaliste, con la “mission” di salvaguardare la ricchezza dell’ambiente naturale creando una rete di corridoi biologici che consentano le migrazioni e la sopravvivenza delle specie autoctone. riservanogal.jpg
Infatti, nell’agosto 2003 Chiquita e Migros, un gruppo distributivo svizzero, hanno dato vita ad una partnership per il finanziamento del Chiquita Nature & Community Project, che vede tra gli obiettivi la manutenzione ed estensione dell’area protetta mediante la creazione di corridoi biologici che ne consentano il collegamento con frammenti esistenti di foresta primaria, ma anche l’utilizzo della riserva naturale come risorsa educativa per gli abitanti della regione ed i visitatori, nonché l’integrazione della comunità locale nella gestione del programma. Sono state infatti sviluppate 6 piccole attività commerciali che coinvolgono le mogli dei lavoratori nelle piantagioni, con l’obiettivo di creare per loro un’opportunità di reddito attraverso la produzione e la vendita di oggetti artigianali. 
riservanogal.jpgChiquita Nature & Community Project è stato inaugurato nel febbraio 2004 e nel gennaio 2006, con decreto del presidente della repubblica del Costa Rica, ha ottenuto il riconoscimento di Rifugio Faunistico Privato. Grazie al lavoro del team di Nogal e di alcuni gruppi di studenti universitari, ad oggi, sono state identificate 300 specie di flora e 224 di fauna; ed è stato avviato con successo un programma di reintroduzione di scimmie ragno. Con l’aiuto della comunità locale sono stati piantati più di 12.000 alberi, dei quali circa 1.500, vengono regolarmente monitorati.
Per informazioni: www.chiquita.com/naturecommunity

Inoltre tramite un apposito coupon presente nei due numeri di topolino.jpgTopolino, tutti i bambini potranno partecipare al concorso per l’estrazione di bellissimi premi: al primo classificato sarà aggiudicato un viaggio/soggiorno con i genitori a Roma, dove, in occasione della “Festa di Topolino e Chiquita” in programma per settembre 2007, riceverà il “kit dell’esploratore Chiquita” alla presenza di Topolino. Agli altri 200 vincitori del concorso andranno dei gonfiabili a forma di banana. Per partecipare al concorso basterà compilare il coupon che si trova sulle pagine di Topolino dedicate al “Chiquita Nature & Community Project” e inviarlo insieme con un  disegno rappresentante la giungla o un animale di fantasia. Una giuria qualificata selezionerà i lavori più originali e  nominerà i vincitori dei premi.