Sponsorizzazioni

Enel per la musica insieme all'Accademia di Santa Cecilia in Spagna

L'1, 2 e 3 giugno l'Orchestra di Santa Cecilia sarà a Barcellona per una tournée supportata da Enel nell’ambito del progetto Energia per la musica.

L’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà impegnata in un importante progetto con l’Orchestra Sinfonica di Barcellona e Nazionale di Catalogna: le due formazioni si passeranno il testimone con due residenze nelle rispettive sale e stagioni sinfoniche. L'Orchestra di Santa Cecilia sarà a Barcellona l'1, 2 e 3 giugno, mentre l’Orchestra Sinfonica di Barcellona si esibirà a Roma il 4, 5 e 6 giugno. Una tournée resa possibile dal supporto di Enel che ha recentemente rafforzato il suo rapporto con la Spagna, con l'ingresso in Endesa, il leader iberico dell’energia.
L’iniziativa è promossa dall’Enel nell’ambito del progetto Energia per la musica, e mira a offrire una "rete" di luoghi e di occasioni per promuovere la musica classica e i giovani artisti. Al concerto prenderà parte il consiglio di amministrazione dell'Enel, oltre a personalità della politica, della cultura e dei media spagnoli.
La tournée in Spagna, di cui sono protagonisti l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il suo direttore musicale Antonio Pappano, si terrà nel nuovo Auditorio di Barcellona, inaugurato nel 1999 e situato al centro di un nuovo polo di sviluppo urbano a nord-est della città. L'imponente struttura, progettata da Rafael Moneo, include una grande sala sinfonica ed una più piccola sala polivalente; a lavori terminati comprenderà inoltre la Scuola Superiore di Musica di Catalogna e il Museo Musicale, e diventerà un vero punto focale per la musica.
L’Orchestra presenta un programma tutto italiano: il primo brano è Il Carnevale romano di Berlioz seguito dal Primo Concerto di Paganini eseguito dalla giovane violinista Sayaka Shoji. Il programma include inoltre due poemi sinfonici di Respighi, Fontane e Pini di Roma, composti nel primo ‘900 proprio per l’Orchestra di Santa Cecilia.

Dopo il grande successo della tournée in Germania e Austria, con due trionfali serate al Musikverein di Vienna, ora è la volta dei tre giorni di Barcellona. Successivamente l'orchestra si esibirà a Mosca, il 7 giugno nell'ambito del Festival delle Orchestre, in Giappone con 8 concerti dal 29 giugno al 7 luglio, e ai Proms di Londra, il 16 luglio alla Royal Albert Hall.

Nel 2005, la società dell’energia è diventata partner dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e ha lanciato il tour "Cento concerti Enel" con grandi artisti della musica italiana. Dal 2003 Enel è socio fondatore dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Teatro alla Scala. A testimonianza dell'impegno non episodico di Enel per la musica, Fulvio Conti, amministratore delegato dell'Enel, è recentemente entrato nel consiglio di amministrazione dell'Accademia. In questo ambito si colloca "L'energia che si ascolta", il progetto per la promozione della musica classica su tutto il territorio nazionale. Enel, inoltre, collabora con il Bologna Festival.