Sponsorizzazioni
Groupama Assicurazioni partner della Lega Rugby
La Lega Italiana Rugby d'Eccelenza ha siglato con Groupama Assicurazioni, filiale di Groupama, gruppo assicurativo, finanziario e bancario europeo e internazionale, un accordo di partnership sino al 2009. L’investimento si aggira intorno al mezzo milione di euro e prevede la titolazione del campionato d’eccellenza (Groupama Assicurazioni Super 10) e la visibilità in tutte le partite del torneo.
Groupama Assicurazioni sarà anche partner della Coppa Italia e della Supercoppa. L’accordo è comunque aperto a ulteriori ambiti di collaborazione nell’ambito scolastico e giovanile.
Con un volume di affari complessivo di 13,5 miliardi euro e oltre 8 milioni di clienti e soci a livello mondiale, in Italia, il gruppo è presente nel settore Assicurativo nei rami danni con la società Groupama Assicurazioni, nei rami Previdenza, Risparmio, Investimenti e Protezione con Groupama Vita, nell'area finanziaria con la Società di Gestione del Risparmio Groupama Sgr e con la Società di intermediazione mobiliare che fa capo a Groupama Sim.
Groupama Assicurazioni si avvale di una rete di Agenzie in esclusiva che copre l’intero territorio nazionale con 400 Agenti Generali, circa 1100 collaboratori e 200 promotori finanziari che garantiscono una presenza capillare e affidabile ad oltre 600 mila clienti.
Le sponsorizzazioni rappresentano una parte rilevante delle attività di comunicazione di Groupama Assicurazioni. Una scelta che nel corso degli anni si è diversificata e consolidata. In questo percorso il denominatore comune delle decisioni è stato quello di contribuire all’affermazione di valori positivi. Fino ad oggi, Groupama Assicurazioni è stato particolarmente attivo oltre che nel campo cinematografico tramite la Fondation Gan pour le cinéma anche nel settore delle maratone e delle corse podistiche. Dal 1997, Groupama porta le sue sfide anche sul mare con Groupama II che partecipa alle principali regate nel mondo e con Groupama III, un trimarano di ben 31 metri di lunghezza varato a giugno 2006 che ha come obiettivo di battere i record del mondo.
“Siamo particolarmente lieti di poter contare sulla collaborazione di una delle maggiori realtà assicurative a livello europeo – ha dichiarato il presidente della LIRE, Sandro Manzoni – il fatto che Groupama Assicurazioni abbia sposato il progetto della Lega Rugby e dunque di un campionato fortemente orientato in un’ottica di sviluppo delle proprie attività, testimonia la validità delle scelte compiute in funzione di una crescita armonica del rugby di club sia a livello nazionale che europeo”.
“Il rugby è una realtà unica nel panorama dello sport mondiale per i valori di cui è portatore e interprete, e l’Italia rappresenta un mercato di primaria importanza per i potenziali investitori – aggiunge Roberto Ghiretti, responsabile del coordinamento delle attività di Lega – Il fatto che Groupama Assicurazioni, filiale di un gruppo internazionale, investa risorse in un contesto come il Super 10, testimonia la credibilità che il rugby di club italiano continua a riscontrare in ambito internazionale. Nella stagione che conduce dritti alla Coppa del Mondo, tutto ciò assume un valore ancora più significativo”.
Per Charles de Tinguy, Amministratore Delegato e Direttore Generale del gruppo in Italia, la sponsorizzazione rappresenta più di un veicolo di comunicazione. Questo investimento è la naturale evoluzione delle identità delle società del gruppo in Italia. “Abbiamo deciso di accompagnare la crescita del rugby in Italia perché crediamo in un movimento dove l’agonismo e la forza si sposano pienamente con la correttezza”.
Roberto Trerotoli, Direttore Centrale di Groupama, precisa: “I valori positivi della pratica sportiva sono il filo rosso delle nostre sponsorizzazioni (dalle maratone alla vela al rugby). In particolare, abbiamo deciso di sponsorizzare il rugby perché ci riconosciamo nei suoi valori, nello spirito di squadra, nell’orgoglio di appartenenza, nel rispetto dei compagni, nel coraggio e nella lealtà dei giocatori. Riteniamo che sia un sport democratico e una gran scuola di vita”.