Sponsorizzazioni
Il Programma Autonomy di Fiat Group Automobiles partecipa al Trofeo della Mole
L'azienda metterà a disposizione del Torneo di Tennis in carrozzina tre veicoli Fiat Professional. Inoltre, l’evento torinese consentirà di conoscere il nuovo logo del Programma Autonomy, realizzato dal team creativo della sede torinese di Leo Burnett e Leo Design.
Dall’10 al 15 luglio si svolgerà il "Trofeo della Mole”, il Torneo Internazionale di Tennis in carrozzina che sarà ospitato nel Circolo della Stampa Sporting e vedrà coinvolti 100 atleti, provenienti da 22 Paesi: dal Giappone alla Svezia, dal Belgio alla Grecia, dal Canada alla Svizzera, dall’Italia alla Malesia.
Al prestigioso evento sportivo Fiat Group Automobiles parteciperà con il Programma Autonomy, l’iniziativa con la quale l’azienda opera dal 1995 per realizzare servizi e mezzi di trasporto individuali e collettivi destinati a chi ha ridotte capacità motorie, sempre in linea con le continue novità di prodotto, e per favorire l’avvicinamento dei diversamente abili all’automobile.
Il Programma Autonomy di Fiat Group Automobiles mette a disposizione del “Trofeo della Mole” tre veicoli Fiat Professional: due Ducato allestiti con piattaforma per il trasporto delle carrozzine e un nuovissimo Scudo Panorama per il trasferimento degli ospiti e degli organizzatori. Inoltre, il pubblico potrà ammirare una nuovissima Fiat 500 allestita con alcuni dispositivi speciali. In particolare, l’originale vettura adotta un nuovo acceleratore elettronico a cerchiello sotto il volante con la leva del freno di servizio verticale. Per agevolare il posizionamento della carrozzina sul sedile posteriore e rendere completamente autonomo il conducente, è stato reso girevole di 90° il sedile del guidatore.
Inoltre, l’evento torinese consentirà di conoscere il nuovo logo del Programma Autonomy. Realizzato dal team creativo della sede torinese di Leo Burnett e Leo Design, la nuova Design Agency del gruppo Leo Burnett, il nuovo marchio sintetizza l’assenza di vincoli e barriere, rappresentando in modo stilizzato il corpo di un uomo che abbraccia il volante, aprendosi al mondo, alla vita e alla realtà circostante. Dunque, abbandonata la famosa icona della carrozzella, il nuovo marchio ribadisce il lungo impegno di Fiat Group Automobiles nel sociale, esprimendo, ancora più che in passato, il concetto di libertà e accessibilità. Ovviamente restano degli elementi di continuità col logo precedente, come il codice cromatico, e il lettering del pay off “Programma per la mobilità”. Il nuovo logo è già visibile sulla consueta campagna pubblicitaria che veicola il concetto: “Il bello di essere automobilisti”.
Il "Trofeo della Mole” rappresenta una grande occasione per promuovere il “tennis in carrozzina” e presentare al pubblico i tanti atleti che si applicano a livello agonistico per abbattere pregiudizi e luoghi comuni. Dunque, un appuntamento di levatura mondiale che contribuisce a proporre Torino come vetrina di incontri sportivi internazionali, ancora di più dopo l’enorme successo delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2006, le Olimpiadi degli Scacchi 2006 e i Campionati Mondiali di Scherma 2006, che per la prima volta gareggiare nello stesso evento atleti normodotati e disabili.