Sponsorizzazioni

Illycaffè: l’arte diventa sostenibile

Illycaffè presenterà l'8 giugno a Venezia il nuovo progetto illy sustainability–art project, con il quale affiancherà gli artisti dei paesi dai quali compra la materia prima.

Sarà presentato l'8 giugno a Venezia da Davide Croff, presidente Fondazione La Biennale di Venezia e Andrea Illy, presidente e amministratore delegato illycaffè, il nuovo progetto di illycaffè: illy sustainability–art project, in occasione della 52. Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale di Venezia. In linea con l’impegno che da oltre quindici anni illycaffè porta avanti con i coltivatori di caffè, con i quali ha instaurato una relazione di scambio e di creazione di reciproco valore, l’azienda ha deciso di affiancare, nel percorso di affermazione sulla scena artistica internazionale, gli artisti dei Paesi dai quali compra la materia prima.
Con i creativi che vivono e lavorano in Brasile, India, Centro America e Africa, in particolare Etiopia e Kenya, illycaffè svilupperà progetti che siano occasione di confronto e dialogo tra le diverse culture e li aiuterà a identificare occasioni e opportunità di promozione e di visibilità nell’ambito dell’arte contemporanea.

“Etica ed estetica, i valori guida di illycaffè – dichiara Andrea Illy, amministratore delegato illycaffè - si fondono e si concretizzano in questo nuovo progetto ampliando e approfondendo il raggio di azione dell’azienda nell’arte contemporanea.  Con illy sustainability–art project intendiamo estendere alla comunità artistica l’impegno verso lo sviluppo, offrendo occasioni di visibilità e incontro con il mercato a tutti quegli artisti emergenti provenienti dai paesi produttori di caffè. Questo per noi è un impegno e una sfida che intendiamo intraprendere per i prossimi anni”.
Primo passo concreto di questo progetto è la collaborazione avviata con l'Istituto Italo-Latino Americano, organismo internazionale incaricato dalla stessa Biennale fin dal 1972 di organizzare, con un proprio Padiglione, la partecipazione di artisti latinoamericani alle Esposizioni Internazionali d'Arte di Venezia. L'IILA quindi è un punto di riferimento per tutti quei Paesi che, non possedendo un padiglione proprio, non potrebbero prendere parte a questo importante evento. illycaffè, in occasione della 52. Esposizione Internazionale d'Arte, ha contribuito a sostenere la presenza di artisti provenienti da Paesi latinoamericani.

La prossima tappa dell’impegno dell’azienda sarà a novembre, a Torino dove, in collaborazione con Artissima, la fiera internazionale d’arte contemporanea, saranno coinvolti e impegnati diversi curatori provenienti dai paesi dai quali illy compra il caffè. L’obiettivo dell’operazione sarà innescare e stimolare la costituzione di un sistema dell’arte nei singoli paesi individuati.
Il percorso poi proseguirà a Madrid nel 2008, in occasione di Arco, la fiera d’arte contemporanea spagnola, dove l’azienda presenterà un nuovo premio per l’arte contemporanea: il “Premio illy per l’arte sostenibile” dedicato a promuovere e sostenere giovani artisti provenienti dai Paesi del caffè.