
Sponsorizzazioni
Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali
Fondazione Milano Cortina 2026 e Uber hanno annunciato una partnership strategica per integrare i servizi di ride-hailing nella rete di trasporti, ampliandone la capacità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
In qualità di sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Uber svolgerà un ruolo significativo nell’aiutare la mobilità locale, in particolare tra le diverse sedi di gara.
Grazie al coinvolgimento di più di 5.000 autisti, che saranno impegnati a livello locale, Uber renderà le corse su richiesta facilmente accessibili tramite la sua app, agevolando gli spostamenti dei visitatori all’interno dei cluster dei Giochi. Questo servizio supporterà oltre 1,5 milioni di persone, garantendo spostamenti convenienti e affidabili.
Dai vivaci quartieri del centro di Milano fino alle vette di Cortina d’Ampezzo, i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 si svolgeranno su uno dei territori più esteso nella storia delle Olimpiadi e Paralimpiadi.
Progettati come un modello di ospitalità sostenibile ed efficiente, i Giochi faranno leva su infrastrutture italiane già esistenti o temporanee. In questo scenario, Uber rafforzerà la mobilità principalmente all’interno dei diversi cluster offrendo i propri servizi di ride-hailing.
Saranno presenti zone di carico e scarico dedicate esclusivamente ai passeggeri Uber presenti nelle sedi Olimpiche e Paralimpiche. Queste aree saranno supportate da indicazioni dettagliate integrate nell’app e da una mappatura aggiornata in tempo reale, in modo da ridurre al minimo le congestioni e i tempi di attesa.
Una tecnologia al servizio di viaggi sicuri, convenienti e affidabili
Uber metterà a disposizione la propria piattaforma durante i Giochi attraverso:
- Routing: mappatura dettagliata e aggiornata per supportare gli autisti informandoli delle restrizioni e chiusure stradali.
- Infrastrutture per la sicurezza: attivazione dei protocolli di sicurezza globali di Uber, con supporto attivo 24/7 e coordinamento con Milano Cortina 2026 in caso di emergenze.
- Cluster Olimpici e Paralimpici: istruzioni dettagliate fornite per il carico e lo scarico nell’app Uber.
Nevio Devidé, Chief Revenue Officer di Milano Cortina 2026, ha dichiarato: “Con l’ingresso di Uber come sponsor dei Giochi crescono i servizi e aumenta la qualità. L’Italia accoglierà un numero straordinario di visitatori e per il Comitato Organizzatore è fondamentale offrire tutte le alternative possibili in termini di spostamenti. Sarà un sistema integrato che garantirà fluidità ed efficienza, attraverso strumenti fruibili. La leadership di Uber, riconosciuta a livello globale, ci garantisce di avere una squadra di eccellenze.”
Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, ha aggiunto: “Milano Cortina 2026 è uno degli eventi Olimpici e Paralimpici più ambiziosi mai organizzati, siamo orgogliosi di svolgere un ruolo chiave per supportare i trasporti. Il nostro obiettivo è integrarsi a questa rete, che si estende per 22.000 chilometri quadrati, offrendo accesso a corse sicure, affidabili ed efficienti. Siamo entusiasti di contribuire allo spostamento di visitatori e cittadini durante i Giochi, con l’obiettivo di lasciare in eredità un sistema di mobilità più moderno, connesso e innovativo in tutto il Nord Italia.”

