
Sponsorizzazioni
Repower è sponsor della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, rinnova per il quarto anno il sostegno alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, la cui 82° edizione è in programma al Lido di Venezia dal 27 agosto al 6 settembre.
Lucietta sarà una dei protagonisti dell’edizione 2025: primo taxi veneziano full-electric, questa imbarcazione incarna un nuovo paradigma di mobilità nautica elettrica, un punto di equilibrio tra identità storica, sostenibilità ed innovazione. La barca accompagnerà al Lido i protagonisti della Mostra, a cominciare dalla Giuria e dalla co-conduttrice Emanuela Fanelli.
La nuova barca Repower è inserita nell’ecosistema di e-mobility Repower che verrà riprodotto al Lido, facendone per dieci giorni il laboratorio più avanzato nella mobilità sostenibile. Lucietta sarà infatti caricata da SYMBIOSIS, uno strumento versatile e modulare, architrave del nuovo circuito nazionale di ricarica, Repower Charging Net.
Di fronte al Palazzo del Cinema e in altri punti del Lido saranno installate diverse E-LOUNGE, la panchina per la ricarica di e-bike che consente anche di collegare dispositivi elettronici e di connettersi alla rete Wi-Fi grazie all’hotspot integrato. Un vero e proprio oggetto di design, vincitore del premio Compasso d’oro ADI 2020. Anche i cargobike LAMBROgino, Compasso d’oro nel 2022, verranno messi a disposizione della co-conduttrice e di altri selezionati protagonisti della Mostra del Cinema.
L’ecosistema della mobilità di Repower si completerà con tre DINA, le rastrelliere per e-bike che consentono di accogliere cinque bici e ricaricarne tre, che saranno installate in diversi punti del Lido. Il Lido diventerà così parte di DINAclub, il progetto con cui Repower sta elettrificando le ciclovie d’Italia.
“Siamo orgogliosi di sostenere anche quest’anno la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Vogliamo farlo portando in dote il nostro impegno verso forme di mobilità che già oggi sono delle alternative concrete, affidabili e sicure, rispetto ai mezzi termici ed ai limiti che li caratterizzano. Non mi riferisco solo a Lucietta, l’ultima arrivata, attraverso cui vogliamo dare un impulso alla nautica elettrica a Venezia. Vogliamo offrire ai tanti ospiti e turisti la possibilità di muoversi in maniera alternativa e sostenibile tra i luoghi della Mostra. Viviamo un’epoca di grandi trasformazioni che impongono un ripensamento dei nostri modelli di mobilità. Eventi di rilievo internazionale come la Biennale hanno quasi una responsabilità in questo panorama, quella di essere anche occasione concreta per veicolare stili di vita e soluzioni più sostenibili” ha commentato Fabio Bocchiola, AD di Repower Italia.