Sponsorizzazioni
Seiko partner del Team di F1 Honda Racing e Janson Button
"Per quanto riguarda l'Italia", spiega a e20express Sabrina Staiano (nella foto), marketing manager Seiko, "rafforziamo il posizionamento sportivo sponsorizzando il Giro d'Italia, che abbiamo ritenuto essere un valido evento da affiancare alle altre attività e anche alcuni tornei di Golf".
Seiko Watch Corporation annuncia la firma di un nuovo contratto di partnership con la squadra di F1 Honda Racing, in base al quale Seiko supporterà sia il team che il suo primo pilota, Jenson Button. L’accordo coprirà le stagioni 2006 e 2007.
In base al contratto Seiko diventa partner del Team F1 Honda Racing per quanto riguarda gli orologi, e beneficerà di una vasta gamma di diritti di commercializzazione, inclusi visibilità, utilizzo dell’immagine e licensing.
L’accordo prevede inoltre la creazione di una speciale partnership tra Jenson Button e Seiko: Jenson utilizzerà gli orologi Seiko e comparirà come ambasciatore del marchio.
In seguito agli accordi presi, Seiko supporterà la squadra sia finanziariamente che tramite i propri prodotti; inoltre nuovi modelli sono in fase di creazione grazie alla consulenza del team.
Questo nuovo accordo consolida il rapporto nato in occasione della stagione 2005, che si è dimostrato un’ottima piattaforma di lancio per la collezione di orologi Seiko Sportura.
Per il 2006, questa serie di prodotti costituirà il cuore delle campagne di marketing Seiko nei principali mercati internazionali.
Oltre a questo, Seiko è anche sponsor della Federazione Atletica Internazionale che promuove i Campionati Mondiali ed Europei di Atletica Leggera.
"Per quanto riguarda l'Italia", spiega ad e20express Sabrina Staiano (nella foto), marketing manager Seiko, "rafforziamo il posizionamento sportivo sponsorizzando il Giro d'Italia, che abbiamo ritenuto essere un valido evento da affiancare alle altre attività. Sono tutte sponsorizzazioni rivolte ad un target sportivo maschile, fra i 30 e i 50 anni. Inoltre sponsorizziamo alcuni tornei i golf per il medesimo target medio-alto e con capacità di spesa medio-alta.
L'investimento per l'attività di sponsorizzazione si aggira sui 250-280.000 euro".