Sponsorizzazioni
UNA Hotels & Resorts partner del nuovo progetto Microsoft 'La Nuvola Rosa'
Partecipando alla tre giorni fiorentina organizzata da Microsoft sarà possibile accedere alle selezioni per uno stage all'interno degli uffici della catena alberghiera finalizzato alla comprensione del ruolo dell’Information Technology nel settore del Turismo e dell'Hospitality.
UNA Hotels & Resorts, la catena alberghiera simbolo dell’ospitalità italiana, affianca Microsoft in qualità di partner dell’innovativo progetto La Nuvola Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di colmare il divario esistente tra uomini e donne, nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca, fattori chiave per lo sviluppo e la crescita economica del nostro Paese.

UNA Hotels & Resorts non è nuova a iniziative pensate per l’universo femminile. Da sempre, infatti, la Compagnia dedica un’attenzione particolare alle donne attraverso collaborazioni che vanno dal volontariato alla sicurezza, come la recente iniziativa 'Angelo custode', che mette a disposizione un accompagnatore per raggiungere l’hotel dalla stazione in orari serali.

In seguito alla partnership con La Nuvola Rosa, UNA Hotels & Resorts mette a disposizione il know-how delle sue figure professionali per la formazione delle giovani donne che desiderano intraprendere una carriera dedicata al turismo e alla tecnologia.
Partecipando alla tre giorni organizzata da Microsoft sarà infatti possibile accedere alle selezioni per effettuare uno stage della durata di sei mesi nella divisione Sistemi Informativi dell’Azienda finalizzato alla comprensione del ruolo dell’Information Technology all’interno di una realtà alberghiera.
L’evento La Nuvola Rosa si terrà a Firenze e sarà strutturato in due momenti:
- 16 maggio: convegno di alto profilo che si svolgerà dalle ore 9:30 presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.
- ciclo di incontri per le studentesse dell’ultimo biennio delle scuole superiori e delle università, che prenderà il via il 16 maggio alle 15 presso l’Aula Magna dell’Università di Firenze e che si svilupperà nei due giorni successivi, 17 e 18 maggio, presso la Facoltà di Architettura con workshop di formazione a cura di esperti IT, incontri di approfondimento con figure femminili di spicco, seminari e tavole rotonde, role-model sul mondo della ricerca scientifica e delle imprese.
Trasversalmente, saranno offerte alle ragazze occasioni di colloquio e confronto con aziende multinazionali e territoriali per accedere a stage e percorsi di formazione.