Location

Skyway Monte Bianco, metti un evento sul Tetto d'Europa

La nuova meraviglia ingegneristica di Courmayeur offre non solo un'esperienza di viaggio ad alta quota, ma anche un'ampia offerta che spazia dalla gastronomia alle soluzioni per eventi: presso la stazione intermedia del Pavillon du Mont Fréty, a 2200 mt, si trova un ristorante con vista mozzafiato, una sala conferenze da 150 posti, la cantina con laboratorio di spumantizzazione più alta d’Europa e un punto shopping. Tutto il meglio sul Tetto d’Europa.
Skyway Monte Bianco, la nuova funivia inaugurata lo scorso 23 giugno, è un mix di avanguardia, accoglienza e innovazione. 
 
Tre le stazioni che la compongono: 
- Pontal d’Entrèves 1300 mt
- Pavillon du Mont Fréty 2200 mt
- Punta Helbronner 3466 mt
Esse sono collegate da due tronchi di funivia; si tratta di spazi protetti costruiti in vetro e acciaio, che in tutti e tre i casi si armonizzano con l’ambiente circostante. 
 
Le Funivie Monte Bianco, nate a metà del XX secolo dal sogno visionario del Conte Lora Totino, si sono così  trasformate in una meraviglia tecnologica, un’opera ingegneristica di rilevanza mondiale, capace di offrire non solo un’esperienza di viaggio memorabile ad alta quota, ma anche spazi per lo shopping, il relax e per gli eventi.
 
La nuova stazione di partenza di Pontal d'Entrèves, che sostituisce quella storica di La Palud, è una struttura imponente, dall’aspetto aerodinamico, dotata di ampi parcheggi in parte interrati e in parte scoperti, che possono ospitare fino a 350 automobili e una decina di autobus. All’interno si trovano uffici informazione, bar, infermeria e biglietterie, oltre ai locali tecnici che custodiscono i potenti motori che azionano le cabine.
 
La stazione intermedia, del Pavillon du Mont Fréty, offre un contesto panoramico sui versanti contrapposti della Val Veny e della Val Ferret, valorizzato dalle grandi superfici vetrate degli edifici. All’esterno i visitatori possono visitare il giardino botanico, vari percorsi di avvicinamento alla natura e il solarium, mentre all’interno si trovano due ristoranti, un bar, una sala convegni/eventi/cinema da 150 posti, un piccolo shopping center e una cantina di vinificazione. La vecchia stazione sarà ristrutturata e trasformata in un’area museale.
 
E proprio questa stazione intermedia riconferma Courmayeur capitale gourmet delle Alpi e località all’avanguardia nell’innovazione turistica.
 
Qui si trova, infatti, la cantina di Cave Mont Blanc.
“Nessuno si aspetterebbe di trovare qui, sopra Courmayeur, a 2.173 metri di quota, una cantina e un laboratorio di spumantizzazione dei vini. Ma noi siamo sperimentatori, e ci piace sorprendere”, racconta Mauro Jaccod, presidente della cooperativa Cave Mont Blanc, produttrice di successo di vini bianchi da record, realizzati a partire dai vigneti più alti d’Europa. 

L’esposizione, con cantina e il laboratorio, che dal 2005 si trovavano al rifugio Monzino, in Val Veny, una delle valli laterali di Courmayeur, sono collocati ora nel contesto dell’impianto di Skyway Monte Bianco, alla stazione intermedia del Pavillon du Mont Fréty. 
 
La struttura, che Skyway mette a disposizione dei suoi visitatori a fini didattici, è contemporaneamente una vetrina prestigiosa per la cooperativa, all’interno di una location impreziosita dal trompe l’oeil a tema dall’artista valdostana Chicco Margaroli, ispirato alle viti di montagna. 
Il locale ospita inoltre una piccola esposizione dei vini più illustri della Cave Mont Blanc, arricchita da pannelli illustrativi e tablet che permettono a ognuna delle bottiglie di raccontare la sua storia. 

Produrre vino in queste particolari condizioni ambientali è una sfida affascinante, dai risultati sorprendenti. “Oltre alla nostra 'casa madre' di Morgex, a pochi km da Courmayeur, la società delle funivie ci ha affidato ora la conduzione di questa esposizione-cantina-laboratorio in quota dove sperimentiamo nuove soluzioni”, prosegue Jaccod. “Nella nuova struttura, produciamo il nostro Cuvée des Guides con metodoclassico extrabrut: una produzione esclusiva di 100 bottiglie magnum all’anno, un’autentica  sorpresa per gli intenditori, acquistabili presso il punto vendita di Skyway Monte Bianco, attiguo alla cantina, e nella nostra sede, a Morgex".

Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, ma un viaggio nella gastronomia di Courmayeur e della Valle d’Aosta, da assaporare in un contesto unico al mondo. 

Sedendosi ai tavoli del Ristorante Bellevue al Pavillon du Mont Fréty si può godere del duplice piacere di scoprire un patrimonio di sapori unici affacciandosi, grazie alle ampie vetrate, su un panorama eccezionale che spazia sulla Val Veny e sul massiccio del Monte Bianco, una successione di valli, vette e ghiacciai.
 
Il menù propone piatti tipici della tradizione valdostana preparati con ingredienti freschi e a km zero, affiancati dai vini del territorio e dalle birre artigianali di montagna, qualità altissima per una location unica al mondo. 
 
Due le sale a disposizione: la sala 'Dames Anglaises', con 50 posti a sedere, e la sala 'du Peuterey', con 100 posti a sedere, entrambe dotate di zona bar-buffet-caffetteria e perfette per meeting e manifestazioni.
 
Completa la disponibilità di spazi l'ampia sala conferenze da 150 posti dotata di video proiettore, traduzione simultanea e luci all’americana
 
La splendida terrazza a sbalzo sul Monte Bianco permette infine, nelle giornate soleggiate, di pranzare all’aperto.

E se gusto e vista non sono ancora appagati, si può riprendere la funivia e salire in cinque minuti fino all’ultima stazione di Punta Helbronner, a 3.464 metri: qui si trova il Bistrot des Glaciers, un angolo speciale dove assaporare piccoli e veloci spuntini gourmet. Dalla terrazza circolare si osserva tutta la magnificenza del paesaggio: una vista a 360° sulla vetta del Bianco (4.810 metri), sul Dente del Gigante, sulla Vallée Blanche, e sugli altri 4000 alpini, il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso. 
 
Un regno di ghiaccio a cui il Bistrot ha voluto rendere omaggio in modo particolare: per servire la birra alla spina più alta d’Europa ha fatto appello alla Moretti, che ha creato in esclusiva per il locale una speciale colonna spina ghiacciata: un cilindro di ghiaccio scenograficamente illuminato dai led che permette di spillare birra in versione extra cold, con uno strato di brina che ne esalta le caratteristiche. 

Skyway Monte Bianco è un’eccezionale vetrina per i prodotti del territorio, e un’occasione per fare shopping.
Nel punto vendita al Pavillon du Mont Fréty si trovano i migliori esempi dell’artigianato tradizionale e i prodotti enogastronomici simbolo della regione, a partire dai quattro Dop valdostani: la fontina, il fromadzo, il lardo di Arnad e il jambon de Bosses, ma anche altri pregiati formaggi, salumi, miele, vini e liquoricome il noto génépy. 

Proprio le stazioni di Skyway Monte Bianco ospiteranno, il prossimo 1° aprile, l'Advisory Board dell'EuBea Festival 2016, la cui terza edizione è in programma a San Pietroburgo dal 13 al 15 ottobre (vedi notizia correlata a fondo pagina).