People

eDreams Odigeo nomina Dana Dunne nuovo amministratore delegato

La grande agenzia di viaggi online nel settore dei voli aerei e società europea di e-commerce con i suoi cinque marchi (eDreams, Go Voyages, Opodo, Travellink e Lilligo), ha annunciato la nuova nomina. Dunne sostituisce Javier Pérez-Tenessa de Block, che rimane in qualità di presidente onorario.

clicca per ingrandire
Il Consiglio di Amministrazione di eDreams Odigeo ha annunciato la nomina come amministratore delegato di Dana Dunne (FOTO), con effetto immediato. 

Dunne, che nel 2012 si è unito a eDreams Odigeo come direttore operativo, sostituirà Javier Pérez-Tenessa de Block, il quale resterà all’interno della società in qualità di presidente onorario. 

Philip Wolf, che nell'aprile del 2014 si è unito al Consiglio di Amministrazione, è stato nominato presidente non esecutivo, con effetto immediato.

Dana Dunne porta all’azienda molti anni di esperienza, avendo lavorato precedentemente in qualità di amministratore delegato per AOL Europe Sarl. e in qualità di direttore commerciale di EasyJet plc.
  
Dopo 15 anni di servizio, Javier Pérez-Tenessa de Block ha comunicato al Consiglio di Amministrazione la sua decisione di lasciare la carica di  amministratore delegato restando all’interno della società in qualità di presidente onorario:
“Dopo 15 anni trascorsi con eDreams Odigeo, prima come fondatore e amministratore delegato di eDreams e dopo come presidente e amministratore delegato di eDreams Odigeo, ritengo che questo sia il momento opportuno per lasciare l’attuale carica. Per me è stato un lungo viaggio, trasformando un'idea in un’azienda di successo globale, con una presenza in 43 Paesi, con più di 15 milioni di clienti e cinque brand globali e sono certo che Dana sia la persona giusta per guidare il gruppo in futuro".

Dana Dunne ha commentato: “L'azienda ha molte risorse e un team globale di persone dedicate e di talento. Abbiamo certamente affrontato delle sfide di recente e la mia assoluta priorità è quella di permettere all’azienda di raggiungere il suo pieno potenziale e di offrire un servizio eccellente per i nostri 15 milioni di clienti in tutto il mondo".