People
Filmmaster Events: arriva Birch, esce Balich
Un importante avvicendamento si registra presso la società del gruppo
Filmmaster, che annuncia l’ingresso del creatore di cerimonie australiano, già
protagonista delle Olimpiadi Invernali Torino 2006. Il ‘guru’ italiano degli eventi
avrebbe invece lasciato l’agenzia (rimanendo comunque socio del Gruppo) per
intraprendere una propria iniziativa imprenditoriale, seguito da Simone Merico.
Tramite un comunicato pervenuto nel pomeriggio di ieri, Filmmaster Group annuncia che
l’australiano Ric Birch arriva in Filmmaster Events come Executive Producer. Il più importante
creatore di cerimonie Olimpiche al mondo, torna a far parte della squadra Filmmaster dopo aver
partecipato con un ruolo cruciale all’avventura delle Cerimonie di Torino 2006 per continuare a
sviluppare l’area dello show business internazionale.



I soci del Gruppo comunicano contestualmente che hanno deciso di consolidare il percorso
intrapreso nel 2010 con l’ingresso dell’azionista IEG, Italian Entertainment Group, azionista di
maggioranza tra l’altro di Cinecittà Studios e del nuovo parco tematico di Roma Cinecittà World.
Un percorso che aprirà nuove strade allargando il raggio d’azione di Filmmaster Events al mondo
dell’entertainment, dei parchi di divertimento, degli show permanenti e a quello della cultura e
dell’arte museale.
Marco Balich (nella foto sotto) continuerà a collaborare con il Gruppo Filmmaster alle Cerimonie di Rio 2016, di cui
Filmmaster Group è il produttore tramite la società CC2016, afferma il comunicato pervenuto in
redazione nel pomeriggio di ieri.

CC2016 è la società nata dalla partnership tra Filmmaster Group
e la brasiliana SRCOM che si è aggiudicata nel 2011 la gara internazionale indetta dal Comitato
Olimpico di Rio 2016 per la produzione e l’executive management delle Cerimonie Olimpiche e
Paralimpiche e di tutti gli eventi correlati.
Secondo quanto risulta ad ADVexpress, il ‘guru’ italiano degli eventi avrebbe invece lasciato
l’agenzia per intraprendere una propria iniziativa imprenditoriale, (pur rimanendo comunque
socio del Gruppo) seguito da Simone Merico, già amministratore delegato di Filmmaster Events.
Ric Birch (nella foto sotto), fanno sapere da Filmmaster Group, è il produttore dei più grandi eventi live del mondo
ed è considerato Master of Ceremonies: il massimo esperto di cerimonie olimpiche a livello
internazionale.
La cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Sidney da lui prodotta ha ridefinito
i nuovi standard della creatività, delle arti performative e della produzione tecnica nell’ambito
delle grandi cerimonie.

Tra i suoi ultimi successi ricordiamo che Birch è stato consulente artistico
per le cerimonie Olimpiche di apertura e chiusura di Beijing 2008, l’Executive Producer delle
cerimonie dei Commonwealth Games a New Delhi nel 2010 e l’Executive Producer delle cerimonie
per i festeggiamenti del Bicentenario del Messico nel 2010. Negli ultimi due anni ha vissuto in
Cina lavorando con la Shanghai City Entertainment. La sua esperienza inoltre comprende anche
le produzioni televisive, gli show permanenti e la creazione e lo sviluppo di produzione live per i
parchi tematici.
Birch si unisce alla squadra già composta dal Direttore Creativo e Partner di Filmmaster Events,
Alfredo Accatino (nella foto sotto) che rappresenta la cifra stilistica e creativa dell’agenzia di eventi. Portano la sua
firma eventi italiani e internazionali di grandissimo successo che lo hanno reso uno dei maggiori
esperti del settore e uno dei più noti creativi italiani.

Accatino ha firmato come autore show
televisivi e grandi eventi ed è stato una delle figure chiave delle Cerimonie di Torino 2006. È autore
di numerose pubblicazioni e promotore di un vasto progetto di valorizzazione e tutela di tutte le
forme di creatività e di riforma del diritto d’autore.
A tal proposito, nei prossimi giorni è atteso un comunicato che annuncerà il nuovo organigramma
della società di eventi del Gruppo, che consoliderebbe la leadership di Alfredo Accatino.