Evento b2c

Chiude Milano Moda Uomo tra sfilate ed eventi speciali

In città sono giunti circa 10.000 operatori del settore provenienti da tutto il mondo, circa 1.000 rappresentanti dei media provenienti da 23 paesi, di cui oltre 500 accreditati presso la Camera Nazionale della Moda Italiana. Numerosi gli eventi organizzati dalle maison, uno su tutti, quello di Dolce & Gabbana per il lancio della campagna Spring/Summer.

Si è conclusa Milano Moda Uomo, la più importante kermesse mondiale dedicata al pret-à-porter maschile che si è svolta a Milano da sabato 14 a martedì 17 gennaio 2012.
In città sono giunti circa 10.000 operatori del settore provenienti da tutto il mondo, circa 1.000 rappresentanti dei media provenienti da 23 paesi, di cui oltre 500 accreditati presso la Camera Nazionale della Moda Italiana.

Il calendario 2012 ha previsto 71 collezioni, 39 sfilate per 38 marchi (con una doppia sfilata) 23 presentazioni e 10 presentazioni su appuntamento.
uomo.JPGLa città di Milano è stata invasa da giornalisti, buyer, fashion blogger e vip, invitati ai numerosi eventi collaterali che hanno accompagnato questi giorni di sfilate. 
Infatti, oltre alle sfilate sono stati organizzati diversi eventi speciali e presentazioni private delle collezioni. Uno su tutti, l'evento firmato dalla maison Dolce e Gabbana per la presentazione della nuova campagna Spring-Summer 2012 a cui hanno partecipato molte celebrities, tra cui Edoardo Natoli, Filippo Nigro, Francesco Scianna, Julia Starr Jamois, Mary Charteris, Oliver Jackson Cohen, Primo Reggiani, Solance Knowles, Tali Lennox, Thomas Trabacchi, Tinie Tempah, Adam Senn, Beppe Fiorello, Bianca Balti, Chiara Francini e David Gandy. 

La Camera Nazionale della Moda, l’ente che si occupa dell’organizzazione della manifestazione, come ogni anno coordina i vari eventi, mettendo a disposizione degli addetti ai lavori una serie di servizi come le navette e bike sharing per gli spostamenti da una sfilata all’altra, punti di ristoro e luoghi adibiti appositamente per giornalisti, fotografi e blogger.

Mani sponsor della manifestazione si è riconfermato Canon, che come negli anni scorsi ha allestito un Centro Fotografico Canon per i fotografi professionisti accreditati con attrezzature Canon e personale di supporto a loro dedicato.
Anche Mercedes-Benz è sponsor e partner della manifestazione milanese, sottolineando nuovamente il legame che lega la Stella ai principali eventi della moda internazionale. La vetture firmate dalla Stella hanno assicurato agli ospiti della kermesse un esclusivo servizio di courtesy car.
Altri sponsor, Testanera, B-By Limoni, DHL.
Media Partner, Class Editori e Radio Monte Carlo.

Iniziativa particolarmente interessante è stata quella rivolta ai blogger.
Dopo il successo riscosso nelle ultime edizioni, Camera Nazionale della Moda Italiana ha deciso di rinnovare l’invito ai Fashion Blogger anche per Milano Moda Uomo offrendo loro la possibilità di inserire sul sito www.cameramoda.it un contributo personale e aggiornato in tempo reale riguardo le sfilate in corso in quei giorni. Della lista degli invitati hanno fatto parte 20 Fashion Blogger, italiani e stranieri, tra i più conosciuti.