UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Grande successo per The Media Runnin Challenge

Professionisti della comunicazione, giornalisti, pubblicitari, imprenditori, gente di ogni età e provenienza, hanno invaso Milano per correre uniti verso lo stesso traguardo di solidarietà battendo ogni precedente record: 2.058 partecipanti e oltre 50.000 euro che si vanno ad aggiungere ai 170.000 euro raccolti durante la Settima Giornata Nazionale “perAmore, perAbio”.

Si è svolta in una giornata piena di sole, la quarta edizione di “The Media Running Challenge”, maratona benefica organizzata da Fondazione Coca Cola HBC Italia.

Professionisti della comunicazione, giornalisti, pubblicitari, imprenditori, gente di ogni età e provenienza, intere famiglie e gruppi di amici, hanno invaso festosamente Milano per correre uniti verso lo stesso traguardo di solidarietà battendo ogni precedente record: 2.058 partecipanti e oltre 50.000 euro che si vanno ad aggiungere ai 170.000 euro raccolti durante la Settima Giornata Nazionale “perAmore, perAbio”.

I primi a prendere il via sono stati i più piccoli che, sull'anello dell'Arena Civica, hanno gareggiato sulla distanza di 100 metri per la categoria dai 6 ai 9 anni, e di 200 metri per la categoria 10-12, incoraggiati dal tifo degli orgogliosi genitori.
Alle 10.00 ha dato il via alla corsa Billy Costacurta. La partenza dall'Arco dell'Arena Civica verso le più belle strade di Milano dei runners delle varie categorie che, da quest’edizione, hanno potuto scegliere tra due percorsi di difficoltà diverse: i 5 km non competitivi, aperti a tutti, e i 10 km competitivi, per campioni "veri”. Da via della Moscova a Corso Venezia, da Piazza Diaz a Piazza Castello, il traguardo comune è stata nuovamente l'Arena, in cui i partecipanti sono stati accolti dal caldo applauso di un pubblico numerosissimo, molto coinvolto e partecipe dell'entusiasmo generale.

Il primo a tagliare il traguardo della competitiva di 10 km è stato il keniota Embay Tadesse con un tempo di 32’57’’, prima fra le donne, Donatella Vinci, con un tempo di 38’26’’. Nella 5 km hanno vinto Angelo Brunetti con un tempo di 15’36’’ e Martina Saibene (19’47’’). Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria comunicatori Andrea Rusconi (40’52’’) e Francesca Fumagalli (48’06’’) nella 10 km, Giuseppe Cairoli (16’34’’) e Magda Maiocchi (21’38’’) nella 5 km. Il premio speciale al gruppo aziendale più numeroso è stato assegnato al gruppo Coca-Cola HBC Italia per la 5 km, e al QT8 RUN per la 10 km.

"Solidarietà, valorizzazione del territorio, aggregazione e coesione sociale, divertimento sano: questi i valori promossi da The Media Running Challenge. Questi i motivi che vedono Regione Lombardia, attraverso il patrocinio dell'assessorato allo Sport e Giovani, particolarmente vicina alla manifestazione per un evento capace di accendere i riflettori su alcuni degli angoli più suggestivi del capoluogo lombardo - ha dichiarato l’Assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia Monica Rizzi, che anche quest'anno ha concesso il proprio patrocinio, insieme al Comune di Milano e alla Provincia di Milano".

Magnoni_Alessandro.JPG“Ancora un grande traguardo per la nostra The Media Running Challenge, 2.058 persone, esperti, runners o semplici appassionati, hanno corso con noi - ha concluso Alessandro Magnoni Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Coca-Cola HBC Italia -. Gli oltre 50.000 euro raccolti da Fondazione Coca Cola HBC Italia, che ha aggiunto un’ulteriore donazione alle iscrizioni raccolte, saranno davvero di aiuto per i tanti progetti di ABIO e rappresentano un record assoluto per questa manifestazione. Un doveroso grazie va a tutti i partecipanti, istituzioni, aziende che contribuiscono alla realizzazione della nostra iniziativa".