Evento b2c
Heineken Jammin’ Festival approda a Milano. 'On stage' il 25% del budget in comunicazione
Nuova location per il celebre evento musicale che viene ospitato da Fiera Milano e dal Comune di Rho. Ad esso viene riservato circa il 20/25 % del budget in comunicazione annuale, comprese le attività di comunicazione a supporto, che quest'anno si declinano in stampa, affissioni e molto web, Facebook e Twitter e attività di supporto dei partner Virgin Radio e RockTv.
The Cure, Red Hot Chili Peppers e Prodigy: saranno loro gli headliner delle tre serate di Heineken Jammin’ Festival 2012, che torna giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 luglio nella nuova location di Fiera Milano Live, Rho.

L’evento - organizzato da Live Nation, promosso da Heineken Italia e ospitato da Fiera Milano e dal Comune di Rho - nella sua nuova edizione milanese offrirà numerosissimi concerti per tre giorni consecutivi.
"Siamo 'migrati' a Milano - spiegano Roberto De Luca di Live Nation, e Marco Alberizzi, Direttore Commerciale Heineken Italia (per vedere l'intervista video cliccare qui) - non perchè ci fossero problemi con Venezia, anzi, siamo rimasti in ottimi rapporti. Diciamo che non siamo stati fortunatissimi con l'esperienza al Parco San Giuliano (c'era stata la tromba d'aria, ndr) e questo forse ha fatto un po' disamorare il pubblico. E poi la location della Fiera, che può ospitare circa 50.000 persone, è facilmente raggiungibile, ha 17mila parcheggi e verrà attrezzata al meglio".

"Il Festival - prosegue Alberizzi - ha una notorietà impressionante. La musica è l'esperanto dei giovani. E' un evento in cui crediamo molto e che vogliamo rendere sempre più speciale. Ad esso riserviamo circa il 20/25 % del budget in comunicazione annuale, comprese le attività di comunicazione a supporto, che quest'anno si declinano in stampa, affissioni e molto web, Facebook e Twitter. In Italia abbiamo circa 160mila fan su FB, l'obiettivo è superare i 300mila. Nel mondo sono 6 milioni. Inoltre, ci daranno supporto anche i nostri media partner, Virgin Radio e RockTv".
Location dell'evento, è, come anticipato, Fiera Milano Live. Come ha spiegato Enrico Pazzali, ad Milano Fiera, "Fiera Milano Live è un nuovo brand che debutta proprio con Heineken Jammin'Festival. Una grande area all'aperto destinata a concerti e a spettacoli e al tempo stesso un'idea: quella di lanciare Fiera Milano come sede nei mesi estivi di grandi raduni rock e pop. L'area concerti può essere allestita con diverse configurazioni, offrendo una superficie di oltre 60mila metri quadrati".
Ma Heineken Jammin’ Festival, da sempre, non è solo musica: nel nuovo spazio di Fiera Milano Live, Rho verranno allestite infatti aree tematiche di intrattenimento.
Anche quest’anno sono in studio - sulla base delle specifiche della nuova location - una serie di attrazioni per far immergere il pubblico a 360° nel mondo Heineken all’insegna del divertimento, dello sport e del relax. Un villaggio sportivo dove sarà possibile confrontarsi nel proprio sport preferito e divertirsi. Per rilassarsi nelle ore più calde, invece, a disposizione di tutti delle ampie zone relax; per rinfrescarsi e refrigerarsi non potevano mancare i giochi d’acqua con veri e propri vaporizzatori giganti. Per chi volesse rinnovare il proprio look in maniera ironica e divertente torna anche quest’anno la Customization Area con professionisti del body e nails painting e del make up “artistico”. Ovviamente non mancherà l’Heineken Store dove poter acquistare abbigliamento e merchandising firmato Heineken Jammin’ Festival. Tra le zone più originali, quella dell’ Extra Cold Truck, un ambiente il cui il termometro segnerà -8° in cui degustare una Heineken spillata a zero gradi per una piacevole pausa rinfrescante. Assoluta novità e nuovi contenuti digitali inoltre per scatenarsi non solo sotto palco come la possibilità di diventare protagonista di un insolito e personalissimo videoclip musicale all’interno del Music Equalizer Area.
Inoltre, ritorna l'Heineken Jammin’ Festival Contest, la selezione musicale per le band emergenti che potranno conquistare il palco dell’Heineken Jammin’ Festival 2012. Tutte le info sono su www.heinekenmusic.it la nuova community musicale di Heineken.
Anche il sindaco Giuliano Pisapia commenta l'arrivo di HJF a Milano: “Il territorio milanese quest’anno si arricchisce di uno straordinario appuntamento di musica e divertimento. Sono felice che gli organizzatori abbiano scelto Milano per la quattordicesima edizione di Heineken Jammin’ Festival, perché è un riconoscimento di come la nostra città sia capace di attrarre i grandi eventi del tempo libero e della cultura. Cominciamo a porre le basi perché Milano abbia spazi dove sia possibile fare e ascoltare musica anche fino a tardi, senza disturbare i cittadini. Expo Milano 2015 lascerà in eredità un’enorme area, proprio vicino al sito espositivo di Fiera Milano, dove in luglio l’Heineken Jammin’ Festival farà cantare e ballare decine di migliaia di giovani da tutto il mondo. Su quell’area sorgerà uno dei più grandi parchi agroalimentari, e mi auguro possa sorgere uno stadio della musica. Il Comune, poi, farà di tutto per accogliere nel miglior modo possibile tutti coloro che arriveranno in città per assistere al Festival. L’Heineken Jammin’ Festival entra a far parte dei grandi eventi che, tra note e parole, illuminano Milano”.
Gli allestimenti dell'evento sono curati in collaborazione con Pielle, agenzia di fiducia di Heineken.
Prezzi
Biglietto per una giornata: 55 euro + diritti di prevendita Biglietto “Pit Fronte Palco”: 65 euro + diritti di prevendita Abbonamenti per le 3 giornate del Festival: 150 euro + diritti di prevendita
L’evento - organizzato da Live Nation, promosso da Heineken Italia e ospitato da Fiera Milano e dal Comune di Rho - nella sua nuova edizione milanese offrirà numerosissimi concerti per tre giorni consecutivi.
"Siamo 'migrati' a Milano - spiegano Roberto De Luca di Live Nation, e Marco Alberizzi, Direttore Commerciale Heineken Italia (per vedere l'intervista video cliccare qui) - non perchè ci fossero problemi con Venezia, anzi, siamo rimasti in ottimi rapporti. Diciamo che non siamo stati fortunatissimi con l'esperienza al Parco San Giuliano (c'era stata la tromba d'aria, ndr) e questo forse ha fatto un po' disamorare il pubblico. E poi la location della Fiera, che può ospitare circa 50.000 persone, è facilmente raggiungibile, ha 17mila parcheggi e verrà attrezzata al meglio".
"Il Festival - prosegue Alberizzi - ha una notorietà impressionante. La musica è l'esperanto dei giovani. E' un evento in cui crediamo molto e che vogliamo rendere sempre più speciale. Ad esso riserviamo circa il 20/25 % del budget in comunicazione annuale, comprese le attività di comunicazione a supporto, che quest'anno si declinano in stampa, affissioni e molto web, Facebook e Twitter. In Italia abbiamo circa 160mila fan su FB, l'obiettivo è superare i 300mila. Nel mondo sono 6 milioni. Inoltre, ci daranno supporto anche i nostri media partner, Virgin Radio e RockTv".
Location dell'evento, è, come anticipato, Fiera Milano Live. Come ha spiegato Enrico Pazzali, ad Milano Fiera, "Fiera Milano Live è un nuovo brand che debutta proprio con Heineken Jammin'Festival. Una grande area all'aperto destinata a concerti e a spettacoli e al tempo stesso un'idea: quella di lanciare Fiera Milano come sede nei mesi estivi di grandi raduni rock e pop. L'area concerti può essere allestita con diverse configurazioni, offrendo una superficie di oltre 60mila metri quadrati".
Ma Heineken Jammin’ Festival, da sempre, non è solo musica: nel nuovo spazio di Fiera Milano Live, Rho verranno allestite infatti aree tematiche di intrattenimento.
Anche quest’anno sono in studio - sulla base delle specifiche della nuova location - una serie di attrazioni per far immergere il pubblico a 360° nel mondo Heineken all’insegna del divertimento, dello sport e del relax. Un villaggio sportivo dove sarà possibile confrontarsi nel proprio sport preferito e divertirsi. Per rilassarsi nelle ore più calde, invece, a disposizione di tutti delle ampie zone relax; per rinfrescarsi e refrigerarsi non potevano mancare i giochi d’acqua con veri e propri vaporizzatori giganti. Per chi volesse rinnovare il proprio look in maniera ironica e divertente torna anche quest’anno la Customization Area con professionisti del body e nails painting e del make up “artistico”. Ovviamente non mancherà l’Heineken Store dove poter acquistare abbigliamento e merchandising firmato Heineken Jammin’ Festival. Tra le zone più originali, quella dell’ Extra Cold Truck, un ambiente il cui il termometro segnerà -8° in cui degustare una Heineken spillata a zero gradi per una piacevole pausa rinfrescante. Assoluta novità e nuovi contenuti digitali inoltre per scatenarsi non solo sotto palco come la possibilità di diventare protagonista di un insolito e personalissimo videoclip musicale all’interno del Music Equalizer Area.
Inoltre, ritorna l'Heineken Jammin’ Festival Contest, la selezione musicale per le band emergenti che potranno conquistare il palco dell’Heineken Jammin’ Festival 2012. Tutte le info sono su www.heinekenmusic.it la nuova community musicale di Heineken.
Anche il sindaco Giuliano Pisapia commenta l'arrivo di HJF a Milano: “Il territorio milanese quest’anno si arricchisce di uno straordinario appuntamento di musica e divertimento. Sono felice che gli organizzatori abbiano scelto Milano per la quattordicesima edizione di Heineken Jammin’ Festival, perché è un riconoscimento di come la nostra città sia capace di attrarre i grandi eventi del tempo libero e della cultura. Cominciamo a porre le basi perché Milano abbia spazi dove sia possibile fare e ascoltare musica anche fino a tardi, senza disturbare i cittadini. Expo Milano 2015 lascerà in eredità un’enorme area, proprio vicino al sito espositivo di Fiera Milano, dove in luglio l’Heineken Jammin’ Festival farà cantare e ballare decine di migliaia di giovani da tutto il mondo. Su quell’area sorgerà uno dei più grandi parchi agroalimentari, e mi auguro possa sorgere uno stadio della musica. Il Comune, poi, farà di tutto per accogliere nel miglior modo possibile tutti coloro che arriveranno in città per assistere al Festival. L’Heineken Jammin’ Festival entra a far parte dei grandi eventi che, tra note e parole, illuminano Milano”.
Gli allestimenti dell'evento sono curati in collaborazione con Pielle, agenzia di fiducia di Heineken.
Prezzi
Biglietto per una giornata: 55 euro + diritti di prevendita Biglietto “Pit Fronte Palco”: 65 euro + diritti di prevendita Abbonamenti per le 3 giornate del Festival: 150 euro + diritti di prevendita