UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Oiko firma il Gala della FIM

L’agenzia di comunicazione Oiko, di Pescara, ha curato gli aspetti organizzativi, logistici e scenografici della serata di Gala più importante per il motociclismo mondiale, che si è svolta ad Estoril, il 3 dicembre.
Ancora una volta premiata la professionalità abruzzese nel campo dell’organizzazione e realizzazione dei grandi eventi internazionali: l’agenzia di comunicazione Oiko di Pescara ha curato l’organizzazione della serata di Gala della FIM, Federazione Internazionale di Motociclismo.
massimiliano-biaggi-(sx)- copia.jpg
Sul palco del Casinò di Estoril in Portogallo, il 3 dicembre, sono sfilate tutte le stelle di ieri e di oggi del mondo delle due ruote.
Una serata speciale che ha visto la premiazione dei campioni mondiali del panorama motoristico.
Tra questi, Giacomo Agostini, Massimiliano Biaggi (nella foto) e Jorge Lorenzo.

Si è trattato dell’evento di Gala più importante per il motociclismo a livello mondiale e la FIM ha voluto la Oiko al suo fianco in tutta la fase progettuale e di realizzazione dell’evento. Sei mesi di intenso lavoro per veicolare e condensare immagini ed emozioni.
Una creatività che però ha dovuto fare i conti con una macchina organizzativa molto complessa.

L’agenzia ha infatti dovuto coordinare i vari aspetti dell’evento, dall’ideazione delle grafiche, ai servizi logistici ed alle scenografie.
20 persone dello staff, tutte professionalità abruzzesi, hanno guidato le oltre 100 persone impegnate nell’allestimento di 500 mq di pannelli decorativi e di tutti gli spazi, tra i quali spiccava un red-carpet da 200 metri.

Per la Oiko si chiude dunque un anno ricco di soddisfazioni, che ha visto l’agenzia pescarese protagonista di eventi di assoluto rilievo in un susseguirsi continuo, conclusosi lo scorso settembre con l’organizzazione del World Congress della Federazione Internazionale di Pallacanestro nel corso del Campionato Mondiale ad Istanbul, ed ora con questo nuovo importante evento con la FIM.
Nuova immagine copia.JPG
“In un anno così importante per la città di Pescara – il commento dell’amministratore Giancarlo Alfani – da poco incoronata città europea per lo sport 2012, la nostra terra si distingue in positivo anche per l’imprenditorialità nel mondo sportivo. È per noi motivo di orgoglio essere testimoni ed artefici di grandi eventi che si svolgono all’estero, ma che al tempo stesso possono così definirsi anche ‘made in Abruzzo’, una connotazione che ci auguriamo di poter continuare a portare avanti col massimo successo anche nel nuovo anno”.