Evento b2c
Proseguono a Varsavia i preparativi per UEFA EURO 2012
È ormai partito il conto alla rovescia per il torneo che prenderà il via l'8 giugno con la partita Polonia - Grecia. Tra i progetti portati a termine in occasione della manifestazione, la costruzione dello Stadio Nazionale Varsavia, inaugurato il 29 gennaio alla presenza di 75.000 spettatori, l'introduzione di un nuovo terminal presso l'aeroporto di Wroclaw e di 120 tram in città, e l'istallazione di 5.009 telecamere di sorveglianza sparse per la capitale.
Sono 100 i giorni che mancano all'inizio del torneo UEFA EURO 2012 a Varsavia, che verrà inaugurato l'8 giugno con la partita tra Polonia e Grecia. E mentre le 16 squadre partecipanti alla fase finale sono tutte impegnate con le amichevoli, è stato fatto il punto della situazione su quanto succede fuori dal campo.

I preparativi sono infatti giunti a una fase decisiva e la maggior parte di essi sono stati completati. Nonostante le limitazioni dovute alla crisi economica, è stato calcolato che il costo per i progetti messi a punto nella capitale in occasione della manifestazione ammonta a oltre 4 miliardi di euro.

Lo Stadio Nazionale Varsavia, che con la sua facciata biancorossa richiama una bandiera polacca sventolante, è stato progettato da JSK Architekci, e ha aperto i battenti il 29 gennaio, ospitando un festival musicale all'insegna dello slogan 'Here I am!', a cui hanno partecipato 75.000 spettatori. La cerimonia si è conclusa con un grande spettacolo pirotecnico, che è servito anche come test in preparazione agli spettacoli che si terranno nel corso del torneo.
Per quanto riguarda la rete di trasporti, un nuovo terminal sarà inaugurato presso l'aeroporto di Wroclaw, mentre nella città sono già in funzione 120 tram, che trasporteranno i tifosi in giro per la capitale la prossima estate. Infine, si stanno apportando gli ultimi ritocchi alla rete viaria e ferroviaria. A partire da fine maggio, l'aeroporto di Varsavia e il centro urbano saranno collegati da un treno.

Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza, con l'istallazione di 5.009 telecamere di sorveglianza sparse per la città e sui mezzi di trasporto. Inoltre, saranno circa 1.000 i volontari che offriranno il loro aiuto negli aeroporti, alle stazioni e per le strade della città. Tra giugno e ottobre 2011, sono stati 23.965 i candidati provenienti da 142 paesi che hanno presentato la propria domanda. A dicembre è stato definita la griglia. Il processo di formazione è in corso di svolgimento, e terminerà a maggio.

I preparativi sono infatti giunti a una fase decisiva e la maggior parte di essi sono stati completati. Nonostante le limitazioni dovute alla crisi economica, è stato calcolato che il costo per i progetti messi a punto nella capitale in occasione della manifestazione ammonta a oltre 4 miliardi di euro.

Lo Stadio Nazionale Varsavia, che con la sua facciata biancorossa richiama una bandiera polacca sventolante, è stato progettato da JSK Architekci, e ha aperto i battenti il 29 gennaio, ospitando un festival musicale all'insegna dello slogan 'Here I am!', a cui hanno partecipato 75.000 spettatori. La cerimonia si è conclusa con un grande spettacolo pirotecnico, che è servito anche come test in preparazione agli spettacoli che si terranno nel corso del torneo.
Per quanto riguarda la rete di trasporti, un nuovo terminal sarà inaugurato presso l'aeroporto di Wroclaw, mentre nella città sono già in funzione 120 tram, che trasporteranno i tifosi in giro per la capitale la prossima estate. Infine, si stanno apportando gli ultimi ritocchi alla rete viaria e ferroviaria. A partire da fine maggio, l'aeroporto di Varsavia e il centro urbano saranno collegati da un treno.

Particolare attenzione è stata riservata alla sicurezza, con l'istallazione di 5.009 telecamere di sorveglianza sparse per la città e sui mezzi di trasporto. Inoltre, saranno circa 1.000 i volontari che offriranno il loro aiuto negli aeroporti, alle stazioni e per le strade della città. Tra giugno e ottobre 2011, sono stati 23.965 i candidati provenienti da 142 paesi che hanno presentato la propria domanda. A dicembre è stato definita la griglia. Il processo di formazione è in corso di svolgimento, e terminerà a maggio.