Evento b2c
RaiUno conquista il prime time con la Partita del Cuore
Lunedì 12 maggio allo stadio Olimpico di Roma si è tenuto uno degli appuntamenti di sport-spettacolo più attesi dell’anno, la Partita del Cuore, trasmessa in tv a partire dalle 21, e che ha ottenuto durante la serata il 21% di share con una media di circa 5 milioni di telespettatori e con 19 milioni 650 mila contatti.
Eurocommunication (www.eurocommunication.sm), partner della Nazionale Cantanti dal 1995, è concessionaria esclusiva dei diritti pubblicitari della manifestazione. Si è occupata anche quest’anno dell’attività di fundraising nonché dell’ ideazione e realizzazione di momenti marketing e comunicazione dedicati agli sponsor, aziende leader nei loro settori di riferimento: Cadey, Eminflex, Val Venosta, Casinò di Venezia, infine Volkswagen, presenza storica della partita, che quest’anno è anche sponsor della maglia da gioco dei 'Numeri 1'. Led luminosi e cartelloni a bordo campo hanno offerto una grande visibilità alle quattro aziende sponsor, protagoniste di una capillare campagna affissioni nella capitale.
Ad affrontare la Nazionale Cantanti, capitanata da Eros Ramazzotti affiancato da Gianni Morandi, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Mogol, Paolo Belli, Marco Masini, Giuseppe Povia, Paolo Meneguzzi, Paolo Vallesi, Niccolò Fabi, Neri Marcorè, Fabrizio Moro e Simone Cristicchi, è stata la squadra dei Numeri 1, capitanata da Francesco Totti che ha giocato insieme Gian Carlo Fisichella, Andrea Dovizioso, Enrico Fabris, Zico, Claudio Amendola.
La manifestazione è stata patrocinata dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal CONI e dal Segretariato Sociale Rai e trasmessa in diretta da RaiUno. L’intera somma raccolta, derivante dalla vendita dei biglietti per assistere alla partita e dalle donazioni tramite sms solidale e/o carte di credito, è stata totalmente devoluta alla Fondazione Parco della Mistica Onlus per la realizzazione del primo esempio a Roma e in Italia di un 'Campus Produttivo della Legalità e Solidarietà'.
L’area su cui sorgerà il Campus è situata presso la Tenuta della Mistica, 33 ettari di terreno da riqualificare dal punto di vista edile, con la ristrutturazione di casali esistenti, attraverso i nuovi dettami della bioedilizia e dell’utilizzo di fonti energetiche pulite e rinnovabili. Una cooperativa sociale si occuperà di avviare progetti di agricoltura biologica e biodinamica e soprattutto progetti di natura sociale con la realizzazione di un campo da calcio, un campeggio, un albergo sociale, una Casa Protetta per bambini vittime della mafia, un teatro, laboratori linguistico-didattici. Tutta l’area sarà circondata da un punto verde qualità, con una pista ciclabile e un percorso archeologico.