UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

RCS Sport, presentata la Tirreno - Adriatico 2011

Sette tappe con spazio per tutti, dai cronoman ai velocisti, fino agli scalatori e agli scattisti. Appuntamento dal 9 al 15 marzo.

La Tirreno – Adriatico 2011, che andrà in scena dal 9 al 15 marzo, è stata presentata oggi martedì 8 febbraio nella sala Centro Direzionale di Carrara Fiere.

Sette tappe con spazio per tutti, dai cronoman ai velocisti, fino agli scalatori e agli scattisti: una cronometro a squadre di 16,8 chilometri in apertura sul lungomare di Marina di Carrara, due tappe per i velocisti (Carrara - Indicatore-Arezzo e Terranuova Bracciolini - Perugia), quindi spazio per scalatori o scattisti che tengano bene in salita con due tappe molto lunghe, da Narni a Chieti e da Chieti a Castelraimondo (con l’arrampicata sul Sassotetto, Cima Coppi di questa Tirreno-Adriatico) posizionati a conclusione di due frazioni che misurano 240 chilometri ciascuna.

Seguirà un arrivo molto impegnativo nella sesta tappa da Ussita a Macerata dove si percorrerà tre volte la salita di Madonna del Monte (tratti al 16% di pendenza) ed il traguardo sarà posizionato al culmine dell’arrampicata verso il centro storico (strappi al 18% di pendenza massima). Per finire, una breve cronometro individuale (9,3 chilometri di lunghezza) sul lungomare di San Benedetto del Tronto.
fra2 copia.JPG
"Abbiamo cercato di disegnare una Tirreno-Adriatico molto varia che lasciasse spazio alle caratteristiche di ogni atleta - ha spiegato Mauro Vegni, direttore operativo di RCS Sport -".
"Si tratta di un’edizione davvero molto valida e che mi darà la possibilità di valutare tutti campioni al via nelle due cronometro e che darà il “fondo” giusto a coloro che puntano a vincere la Milano – Sanremo il 19 marzo - ha commentato il CT della nazionale, Paolo Bettini -".
"E’ una grande onore per la mia città ospitare la partenza della Tirreno-Adriatico 2011, e mi impegnerò personalmente affinché Marina di Carrara dia il massimo appoggio a questa spettacolare manifestazione sportiva - ha dichiarato il Sindaco Angelo Zubbani -".

Grande entusiasmo anche da parte del nutrito gruppo di atleti che sono intervenuti alla presentazione: Alessandro Petacchi, Danilo Napolitano, Alessandro Vanotti, Daniel Oss, Elia Favilli e Pierpaolo De Negri hanno commentato ognuno una frazione rendendo pubblici intenti e ambizioni.
A causa di un ritardo del volo che lo doveva portare a Marina di Carrara dalla Spagna, dove vive, non è riuscito ad arrivare Stefano Garzelli (vincitore dell’edizione 2010) che ha mandato comunque il suo saluto e ha annunciato di preparare il bis alla Corsa dei Due Mari.
E’ intervenuto anche il campione toscano, oramai ex corridore, Michele Bartoli che ha dispensato consigli su come provare a emergere in una corsa così impegnativa ai giovani corridori presenti.
Infine c’è stato un commovente ricordo del compianto ex CT della nazionale Franco Ballerini, ricordato da una bambina della Scuola Primaria Doganella di Marina di Carrara che a nome dell’istituto scolastico ha richiesto al sindaco di poter intitolare un parco a “Ballerini CT gentiluomo”.