Evento b2i
Bormioli Rocco, porte aperte per dipendenti e famiglie
Una giornata per vivere l'azienda di Fidenza (Pr) in modo diverso, in compagnia dei giovani ragazzi figli dei dipendenti. Tante le attività previste, dalla visita guidata agli stabilimenti agli allenamenti sportivi con i giocatori dell’Aironi Italian Rugby.
Porte aperte agli stabilimenti del Gruppo Bormioli Rocco: il pomeriggio di venerdì 8 giugno è dedicato ai dipendenti dell’azienda e ai loro bambini, che insieme vivranno un’esperienza unica all’insegna del divertimento e dello sport.
L'azienda apre così i cancelli per accogliere circa 500 ragazzi di tutte le età, che, per l'occasione, assumono il titolo di 'Bormioli Rocco Dream Team'. L'iniziativa è estesa a tutti gli stabilimenti e alle Divisioni del Gruppo. Le mamme e i papà che lavorano per il gruppo specializzato nella produzione di piatti e bicchieri per la casa, di packacing per la profumeria e la farmacia e di packaging per il riempimento industriale, hanno la possibilità di portare il proprio bambino sul posto di lavoro per fargli conoscere l'ambiente, le attività svolte e i colleghi.

“Si tratta di un’iniziativa che in Bormioli Rocco ripetiamo da un po’ di anni e che si rivela sempre un grande successo, perché aiuta i dipendenti a conoscersi meglio e a far conoscere ai propri bambini dove lavorano la mamma e il papà - afferma Piergiacomo Brachetti, direttore risorse umane Bormioli Rocco -. Aprire le porte dei nostri stabilimenti è un modo originale con cui ci impegniamo a dare un valore aggiunto al luogo di lavoro, dove il personale trascorre buona parte della giornata”.
Dopo aver trascorso alcune qualche ora nell’ufficio dei genitori, i piccoli ospiti, suddivisi per fasce d'età, vengono invitati a giocare e divertirsi insieme a un gruppo di animatori. Inoltre, per i più grandi (6-15 anni) è prevista la visita guidata allo stabilimento insieme ai genitori, per scoprire tutti i 'segreti' della lavorazione del vetro.

Presso la sede centrale di Fidenza (PR), che accoglie il gruppo più numeroso di partecipanti, attività ludico-sportive per tutti i ragazzi.
Tra le attività previste: laboratori creativi di pittura del vetro, grazie al sostegno del Cral aziendale, mini allenamenti di rugby insieme ai giocatori dell’Aironi Italian Rugby coordinati dal coach Franco Bernini e, per finire, gelato artigianale preparato dagli chef di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e gadget per tutti: magliette, zaini, bicchiere realizzato in occasione dell’evento e un vasetto di Nutella offerto da Ferrero.
C.P.
L'azienda apre così i cancelli per accogliere circa 500 ragazzi di tutte le età, che, per l'occasione, assumono il titolo di 'Bormioli Rocco Dream Team'. L'iniziativa è estesa a tutti gli stabilimenti e alle Divisioni del Gruppo. Le mamme e i papà che lavorano per il gruppo specializzato nella produzione di piatti e bicchieri per la casa, di packacing per la profumeria e la farmacia e di packaging per il riempimento industriale, hanno la possibilità di portare il proprio bambino sul posto di lavoro per fargli conoscere l'ambiente, le attività svolte e i colleghi.

“Si tratta di un’iniziativa che in Bormioli Rocco ripetiamo da un po’ di anni e che si rivela sempre un grande successo, perché aiuta i dipendenti a conoscersi meglio e a far conoscere ai propri bambini dove lavorano la mamma e il papà - afferma Piergiacomo Brachetti, direttore risorse umane Bormioli Rocco -. Aprire le porte dei nostri stabilimenti è un modo originale con cui ci impegniamo a dare un valore aggiunto al luogo di lavoro, dove il personale trascorre buona parte della giornata”.
Dopo aver trascorso alcune qualche ora nell’ufficio dei genitori, i piccoli ospiti, suddivisi per fasce d'età, vengono invitati a giocare e divertirsi insieme a un gruppo di animatori. Inoltre, per i più grandi (6-15 anni) è prevista la visita guidata allo stabilimento insieme ai genitori, per scoprire tutti i 'segreti' della lavorazione del vetro.

Presso la sede centrale di Fidenza (PR), che accoglie il gruppo più numeroso di partecipanti, attività ludico-sportive per tutti i ragazzi.
Tra le attività previste: laboratori creativi di pittura del vetro, grazie al sostegno del Cral aziendale, mini allenamenti di rugby insieme ai giocatori dell’Aironi Italian Rugby coordinati dal coach Franco Bernini e, per finire, gelato artigianale preparato dagli chef di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana e gadget per tutti: magliette, zaini, bicchiere realizzato in occasione dell’evento e un vasetto di Nutella offerto da Ferrero.
C.P.