Evento b2i

FeelFine per la quarta volta alla regia della convention di Henry Schein Krugg

Cambiamento e Crescita i temi portanti scelti dall’azienda. All’agenzia il compito di organizzare l’importante due giorni di Cervia, esprimendo i temi aziendali con strumenti di comunicazione grafica-audio-video e iniziative non conventional.
Si è tenuta a Cervia la quarta edizione delle convention annuale Henry Schein Krugg, azienda del settore dentale. Un totale di 300 partecipanti tra forza vendita nazionale, aziende partner e board aziendale, nazionale e internazionale. 

feelfine 01.jpg

Feelfine Incentive&Events, per il quarto anno consecutivo, ha avuto l’incarico di gestire e organizzare l’evento, curandone gli aspetti di hospitality, di logistica, di messa a punto e di realizzazione degli strumenti e materiali di comunicazione grafica-audio-video, nonché integrare il programma con iniziative ispirate ai temi della Convention. 

In particolare, gli obiettivi dell’azienda sono stati attivare nuove combinazioni commerciali e consolidare i rapporti con le aziende partner valutando nuove competenze e idee per una strategia anti-crisi
Da qui i valori portanti della convention: Cambiare e Crescere. Due parole chiave che hanno permesso a Feelfine di ideare claim e grafica della Convention e sviluppare il programma composto da riunione plenaria e workshop con le aziende partner, ma ulteriormente arricchito da iniziative non-conventional

feelfine 04.JPG

È infatti sulla base del claim 'Change to Grow' che Feelfine ha creato per gli ospiti due serate insolite e stimolanti ispirate alla velocità di movimento. 

“Per la cena di gala, abbiamo scelto di trasformare il Teatro Verdi di Cesena in unmarino.jpg contenitore futuristico, dove la filosofia Henry Schein Krugg potesse emergere tramite luci e allestimenti pensati ad hoc e performance di danza moderna dai movimenti decisi e ritmati ballati su musica elettronica dedicata ai temi quali dinamismo, forma e futuro - dichiara Tiziana Marino (nella foto), titolare di Feelfine -. Per la seconda serata, invece, ci siamo divertiti a organizzare un’avvincente gara di gokart, disputata dai 300 ospiti per dar corpo al tema della velocità e per mettere in pista la capacità di cambiare marcia”. 

L’organizzazione della Convention Henry Schein Krugg ha impegnato l’agenzia per qualche mese, tempo necessario per trovare la giusta leva di comunicazione interna (rigorosamente in inglese ma comprensibile da tutti), nonché la corretta dinamica del workshop che consentisse e agevolasse le presentazioni e gli incontri tra aziende sponsor e sales team HSK. 

feelfine 02.JPG

Il secondo giorno dell’evento ha infatti visto ben 22 sponsor esporre all’interno di altrettanti stand con grafica personalizzata (a cura di Feelfine) e otto di questi, contemporaneamente allo spazio espositivo, lavorare con un pubblico di circa 70 persone all’interno di sale meeting allestite e dedicate per tre slot temporali e consecutivi da 45 minuti ciascuno. 

feelfine 03.jpg

“Una delle vere novità nel realizzare questo evento, al fine di coniugare gli obiettivi espressi dal cliente e rispettare il budget a disposizione - conclude Marino -, è stata ideare e mettere in pratica la soluzione per scandire gli incontri e l’agenda della convention. La squadra Feelfine è riuscita a creare allestimenti e modalità di disallestimento con una tempistica quasi magica: avevamo circa 10 minuti a ogni cambio relatore per due sale che lavoravano contemporaneamente con sponsor diversi".