Evento b2i
Futuro e tecnologia per la convention paneuropea di Stryker firmata Input
Un grande evento per 1400 persone a Barcellona che ha visto riunito per la prima volta l’intera popolazione aziendale di Stryker Europe. Il programma ha compreso meeting su temi specifici, una plenaria condotta da Laura Piccinini, President Stryker Europe, e la premiazione dei dipendenti che si è trasformata in un dinner party finale.
1400 persone da 18 paesi. Destinazione: Barcellona. Questa è stata la mobilitazione per lo European Divisional Meeting di Stryker, azienda leader nelle tecnologie mediche, che per la prima volta nella sua storia ha radunato l’intera popolazione aziendale europea per una convention di grande impatto e memorabilità ideata e realizzata da Input – Input Group.
“Imagine Our Future. Together as One” il concept comunicativo che ha ispirato i due giorni di convention fornendo il terreno tematico ed emozionale sul quale sono stati presentati la vision e la strategia di Stryker per il 2012.
Obiettivo: catalizzare l’attenzione sull’opportunità per i partecipanti di generare nuove idee, grazie al lavoro di squadra, giocando un ruolo attivo nel futuro dell’azienda.

Il raggiungimento degli obiettivi futuri è stato così affidato all’attivazione di un processo emotivo, piuttosto che razionale. Ciò si è tradotto in un videomapping 3D iniziale che, narrando i cambiamenti epocali nella storia dell’uomo, frutto dell’ingegno, ha voluto dimostrare come il futuro non sia una realtà astratta ma una dimensione attiva e partecipativa, frutto dell’immaginazione (http://vimeo.com/36542817).
Il video, realizzato da InputLab, la casa di produzione multimediale di Input Group, è stato proiettato su una scenografia architetturale costruita ad hoc e sviluppata lungo i 50 metri del fronte scena del parterre del Palau Sant Jordi. Una scenografia composta da volumi geometrici sovrapposti che, grazie alle immagini proiettate, è stata per oltre due ore in continua trasformazione.

L’agenda dell’evento ha compreso meeting su temi specifici, una plenaria condotta da Laura Piccinini, President Stryker Europe, e la premiazione dei dipendenti, che senza soluzione di continuità si è trasformata in un dinner party finale. Protagonisti della serata, oltre ai dipendenti, palloni LED a elio di 2 metri di diametro che, cambiando colore al tocco della mano, si sono prestati per un momento di gioco collettivo.

Allo stesso scopo, nel corso della serata si è tenuto un campionato di Wii le cui quote di iscrizione sono state devolute al progetto Stryker Aid a sostegno di bambini disagiati del Kenya. Sono inoltre state messe a disposizione degli ospiti delle postazioni “Future Me”, una piattaforma visiva interattiva progettata per dare voce agli ospiti. Questi ultimi sono infatti stati invitati a scattarsi delle foto e a rappresentare su un touch screen, attraverso parole o disegni, la loro idea di futuro.

Il tutto, proiettato in automatico dal sistema su megaschermi, ha generato una fotografia collettiva…. “Together as one”.
“Imagine Our Future. Together as One” il concept comunicativo che ha ispirato i due giorni di convention fornendo il terreno tematico ed emozionale sul quale sono stati presentati la vision e la strategia di Stryker per il 2012.
Obiettivo: catalizzare l’attenzione sull’opportunità per i partecipanti di generare nuove idee, grazie al lavoro di squadra, giocando un ruolo attivo nel futuro dell’azienda.
Il raggiungimento degli obiettivi futuri è stato così affidato all’attivazione di un processo emotivo, piuttosto che razionale. Ciò si è tradotto in un videomapping 3D iniziale che, narrando i cambiamenti epocali nella storia dell’uomo, frutto dell’ingegno, ha voluto dimostrare come il futuro non sia una realtà astratta ma una dimensione attiva e partecipativa, frutto dell’immaginazione (http://vimeo.com/36542817).
Il video, realizzato da InputLab, la casa di produzione multimediale di Input Group, è stato proiettato su una scenografia architetturale costruita ad hoc e sviluppata lungo i 50 metri del fronte scena del parterre del Palau Sant Jordi. Una scenografia composta da volumi geometrici sovrapposti che, grazie alle immagini proiettate, è stata per oltre due ore in continua trasformazione.
L’agenda dell’evento ha compreso meeting su temi specifici, una plenaria condotta da Laura Piccinini, President Stryker Europe, e la premiazione dei dipendenti, che senza soluzione di continuità si è trasformata in un dinner party finale. Protagonisti della serata, oltre ai dipendenti, palloni LED a elio di 2 metri di diametro che, cambiando colore al tocco della mano, si sono prestati per un momento di gioco collettivo.
Allo stesso scopo, nel corso della serata si è tenuto un campionato di Wii le cui quote di iscrizione sono state devolute al progetto Stryker Aid a sostegno di bambini disagiati del Kenya. Sono inoltre state messe a disposizione degli ospiti delle postazioni “Future Me”, una piattaforma visiva interattiva progettata per dare voce agli ospiti. Questi ultimi sono infatti stati invitati a scattarsi delle foto e a rappresentare su un touch screen, attraverso parole o disegni, la loro idea di futuro.
Il tutto, proiettato in automatico dal sistema su megaschermi, ha generato una fotografia collettiva…. “Together as one”.