Evento b2i
I dipendenti De Cecco a tavola con tre chef stellati
Il 10 aprile i tre stabilimenti del Gruppo alimentare, a Fara San Martino Ortona e Pescara, per celebrare l’attivazione di due nuove linee produttive, ospitano tre chef di rinomata fama, che cucineranno per 500 dipendenti e personale interno.
Per la prima volta, tre chef italiani di grande successo (per un totale di 7 stelle Michelin) lavoreranno, nello stesso momento, in tre diverse mense aziendali del Gruppo De Cecco, per la gioia di circa 500 persone tra dipendenti, proprietà e ospiti.


Un evento complesso alla cui produzione sta lavorando, insieme all’azienda, un team di professionisti specializzati nel settore.
Tutto nasce da un’idea all’interno del Gruppo De Cecco. Per celebrare l’attivazione di due nuove linee produttive nello stabilimento di Ortona (CH), De Cecco ha voluto regalare a tutti i dipendenti una giornata dal sapore indimenticabile.
(Il sito produttivo di Ortona)
Il 10 aprile, ai fornelli delle mense aziendali delle sedi di Fara San Martino, Ortona e Pescara cucineranno rispettivamente Gennaro Esposito (Torre del Saracino di Vico Equense, 2 stelle Michelin), Mauro Uliassi (Ristorante Uliassi di Senigallia, 2 stelle Michelin), Heinz Beck (La Pergola di Roma, 3 stelle Michelin).
Gli chef saranno coordinati dal critico gastronomico Luigi Cremona.
Non sarà solo un ringraziamento alle maestranze e al personale per il contributo al successo di De Cecco: la fiducia e l’ottimismo di un’azienda italiana che investe in Italia richiameranno l’attenzione di media e operatori.
Così il momento dell’inaugurazione sarà l’occasione per mostrare la capacità dell’azienda di rinnovarsi, mantenendo le caratteristiche qualitative proprie della tradizione di famiglia.
L’evento, nato dalla volontà del Cav. Filippo Antonio De Cecco, presidente del Gruppo, e coordinato dal giornalista Giorgio D’Orazio, viene realizzato internamente all’azienda con la consulenza per la parte gastronomica dello stesso Luigi Cremona e di Witaly di Lorenza Vitali, agenzia specializzata in eventi e pubblicazioni nell’ambito food.
Media e public relation vengono firmate da Lead Communication, l’agenzia milanese di Anita Lissona, nota nel mondo del food.