Evento b2i
K-events in collaborazione con Palazzi&Gas firma l'evento internazionale Hotpoint
Il meeting internazionale Hotpoint - tra i leader in Europa nella produzione e distribuzione di grandi elettrodomestici - che si è tenuto a Roma, venerdì 20 e sabato 21 maggio, porta la firma della società italiana K-events, specializzata nella creazione e produzione di eventi, del gruppo Filmmaster con il supporto di Palazzi&Gas, anch’essa specializzata nello studio e realizzazione di eventi.
La due giorni di eventi, dal titolo 'Hotpoint – the Movie', si è svolta presso il teatro di posa più grande d’Europa, il Teatro 5 di Cinecittà a Roma, per approdare poi presso il Chiostro di Michelangelo.
Per un totale di 1.000 partecipanti, la convention ha accolto, con l’utilizzo di innovative tecnologie, i partner internazionali Hotpoint, giunti da oltre 28 Paesi, ed è stata accompagnata da una “spettacolare” showroom interattiva dedicata ai nuovi elettrodomestici Hotpoint, combinazione perfetta di tecnologia e design. Un evento trattato come fosse la preview di un nuovo film, ricco di colpi di scena, di effetti speciali e di nuove storie con attori protagonisti i prodotti Hotpoint.
Cena di Gala sul set di Rome, con la messa in scena di “Immagine”, uno spettacolare show di videomapping e light design realizzato sulle scenografie, nel segno di “Nulla è ciò che sembra”.
Nella seconda giornata gli ospiti Hotpoint sono stati invitati a partecipare alla cena di gala e ad assistere allo show “Metamorphosis” liberamente ispirato a Ovidio che tra performance oniriche ha declinato, nella spettacolare location del Chiostro di Michelangelo delle Terme di Diocleziano, il tema dell’aria, dell’acqua, del fuoco.
Nei due giorni di evento sono stati coinvolti 40 artisti provenienti da 4 nazioni diverse, 80 invece le persone di staff. La convention Hotpoint ha riscosso un successo enorme tra i partecipanti e può essere considerata per stile, performance e tecnologia, una dei più significativi eventi nella storia degli elettrodomestici a livello internazionale.
Palazzi&Gas ha curato la gestione delle due cene di gala, partendo dallo scouting dell’esclusiva location Chiostro del Michelangelo fino al food concept in linea con i diversi contesti scenografici ed artistici.
Si è occupata inoltre di tutta la logistica dell’evento con la mobilitazione delle 1.000 persone, la relativa segreteria organizzativa e di tutte le attività leisure degli ospiti.