Evento b2i
La Positive Psychology contro la crisi: lo staff Whirlpool a lezione da Tal Ben Shahar
Il mattino di mercoledì 25 gennaio all'Hotel Sheraton di Malpensa, lo scrittore e conferenziere terrà una lezione di Psicologia positiva a oltre 140 manager della multinazionale riuniti nella tre giorni del Leadership Forum; nel pomeriggio incontro a Comerio (Varese) con i dipendenti del Centro Operativo Europeo.
Una lezione di Psicologia Positiva a manager e dipendenti per affrontare al meglio un 2012, che presenterà ancora un quadro economico molto complesso. In cattedra, per il Leadership Forum di Whirlpool EMEA in programma dal 25 al 27 gennaio allo Sheraton Hotel di Malpensa, salirà Tal Ben Shahar (nella foto), scrittore e conferenziere, paladino della Positive Psycology e già docente fra i più seguiti nei corsi tenuti ad Harvard.
Tal Ben Shahar terrà la propria lezione mercoledì 25 gennaio, in apertura dei lavori del forum, che chiama a raccolta 144 manager Whirlpool della regione Europa Medio Oriente e Africa; nel pomeriggio si trasferirà nel Centro Operativo Europeo della multinazionale a Comerio (Varese) per parlare ai dipendenti.
"Tal Ben Shahar sostiene che, senza dimenticare i punti deboli, ci si debba in prima battuta concentrare sui punti di forza, sia a livello individuale sia di organizzazione aziendale: è esattamente quello che stiamo facendo al nostro interno, creare le migliori condizioni per far fruttare i talenti - nota Adriano Mureddu, vice Presidente Human Resources Whirlpool Emea - . Farli fruttare in ogni ruolo nell'ambito dell'azienda; per questo abbiamo voluto che Tal Ben Shahar parlasse non soltanto ai manager, ma anche ai dipendenti. Tal Ben Shahar utilizza un'immagine molto efficace per rendere il concetto: il manager deve essere come un giardiniere nel coltivare e crescere i talenti".
Una scelta, quella di focalizzarsi sul ruolo della leadership, ribadita con forza da Whirlpool in tempi che restano difficili per il settore elettrodomestici e con prospettive di ripresa non immediate.
"Diventa ancora più importante e complesso in situazioni come queste il ruolo dei leader -conclude Mureddu -, che devono essere fermi nelle decisioni e negli obiettivi, ma contemporaneamente dare fiducia ai propri collaboratori. A loro spetta la responsabilità di gestire le questioni quotidiane senza perdere di vista le sfide a lungo termine".

"Tal Ben Shahar sostiene che, senza dimenticare i punti deboli, ci si debba in prima battuta concentrare sui punti di forza, sia a livello individuale sia di organizzazione aziendale: è esattamente quello che stiamo facendo al nostro interno, creare le migliori condizioni per far fruttare i talenti - nota Adriano Mureddu, vice Presidente Human Resources Whirlpool Emea - . Farli fruttare in ogni ruolo nell'ambito dell'azienda; per questo abbiamo voluto che Tal Ben Shahar parlasse non soltanto ai manager, ma anche ai dipendenti. Tal Ben Shahar utilizza un'immagine molto efficace per rendere il concetto: il manager deve essere come un giardiniere nel coltivare e crescere i talenti".
Una scelta, quella di focalizzarsi sul ruolo della leadership, ribadita con forza da Whirlpool in tempi che restano difficili per il settore elettrodomestici e con prospettive di ripresa non immediate.
"Diventa ancora più importante e complesso in situazioni come queste il ruolo dei leader -conclude Mureddu -, che devono essere fermi nelle decisioni e negli obiettivi, ma contemporaneamente dare fiducia ai propri collaboratori. A loro spetta la responsabilità di gestire le questioni quotidiane senza perdere di vista le sfide a lungo termine".