Evento b2i
Nina Senicar madrina d’eccezione per i primi cinque anni di Oknoplast in Italia
Alla convention hanno partecipato il presidente del Gruppo Mikolaj Placek, i vertici dell’azienda polacca, l’ufficio italiano e oltre 300 rivenditori arrivati da tutta Italia.
Il 22 settembre 2011 Oknoplast, azienda polacca leader europea nel settore dei serramenti in PVC, ha festeggiato i suoi primi cinque anni di attività in Italia con un grande convention all’interno del Parco Oltremare di Riccione, conclusasi con cena di gala, spettacoli e musica dal vivo.
All’evento hanno partecipato il presidente del Gruppo Mikolaj Placek, i vertici dell’azienda polacca, l’ufficio italiano e oltre 300 rivenditori arrivati da tutta Italia. Madrina d’eccezione la bellissima Nina Senicar, testimonial della campagna stampa 2011.
L’Italia per Oknoplast rappresenta il primo mercato di esportazione. L’azienda è presente sul territorio italiano dalla fine del 2006 e in soli cinque anni ha raggiunto un totale di oltre 300 punti vendita, che da nord a sud toccano tutte le regioni. La realizzazione rapida e professionale degli ordini e la gestione celere e puntuale delle consegne sono il punto di forza di Oknoplast e della sua rete vendita. Grazie alla competenza degli specialisti italiani, costantemente aggiornati dall’azienda con corsi dedicati, all’interno di ogni punto vendita il Cliente può contare su un servizio professionale e un’efficace consulenza in ogni tappa dell’investimento. L’opportuno montaggio è garantito da squadre specializzate che assicurano la corretta installazione dei serramenti.
Oknoplast, grazie ai suoi dealers (rivenditori diretti) è l’unica azienda del settore, in Italia, che vanta un unico canale di vendita, una garanzia in più per il consumatore finale.
La rete di distribuzione, in costante sviluppo, è parte integrante dell’azienda e i prodotti Oknoplast sono presenti in oltre 1000 punti vendita dislocati oltre che in Italia anche in Germania, Francia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Il fatturato complessivo del Gruppo nel 2010 ha raggiunto i 75 milioni di Euro, mentre per il 2011, nonostante la crisi generale che sta investendo tutti i mercati europei ed internazionali, l’Azienda ha stimato un incremento di quasi il 14% arrivando ad un totale complessivo di fatturato che dovrebbe attestarsi intorno a 85 milioni di Euro.

