Evento b2i

Palacongressi di Rimini, grande successo per la Gran Loggia 2012 del Grande Oriente d’Italia

3.000 partecipanti ed una scenografia multimediale di grande impatto a sottolineare il messaggio sociale ed esoterico della confraternita.

Anche quest’anno i Liberi Muratori di Palazzo Giustiniani si sono dati appuntamento a Rimini, per la prima volta negli ampi spazi del nuovo Palacongressi che hanno riscosso altissimo apprezzamento da parte di organizzatori e partecipanti.

Numeroso il pubblico esterno all’assise che ha potuto seguire conferenze, talk show ed eventi spettacolari tra cui il concerto live degli Stadio con il fortunato “Diamanti e Caramelle” Tour.
Di grande impatto la ricostruzione del “Tempio”, ovvero il luogo raffigurante l’universo in cui si svolgono i lavori massonici, allestito su una superficie di circa 2.400 mq nella grande Sala della Piazza.
GOI 2012_concerto Stadio copia.jpg 
Al suo interno hanno trovato spazio le sedute (999 in platea, 598 sulle gradinate e 101 sul palco), la scacchiera - cuore del Tempio - composta da 784 riquadri per una lunghezza di 49 metri, le 14 colonne perimetrali e gli oltre 1.000 mattoni (realizzati in legno con un effetto “pietra” molto realistico) a rappresentarne i muri in costruzione.
 
Misure eccezionali anche per il fondale illuminato di 160 m lineari che correndo senza soluzione di continuità sui tre lati della sala ha consentito, grazie alla proiezione di immagini dinamiche, di riprodurre l’avvicendarsi del sole e delle stelle e dunque del giorno e della notte.
GOI 2012_Dervishi copia.jpg 
800 i metri di americane al soffitto (sollevate da 68 motori) per ancorare i  fari utilizzati e 300 i canali dimmer attivati per supportare i 1.100 kilowatt di potenza necessari alla loro alimentazione.
 
Un progetto di illuminazione che ha recepito in pieno l’esigenza del cliente di realizzare un impianto scenotecnico che unisse simbolismo e spettacolarità.
GOI 2012_Tempio copia.jpg 
Un tratto che è stato applicato a tutti gli spazi utilizzati e momenti organizzati: dalla cena di gala nella porzione di Sala della Piazza non occupata dal Tempio alle mostre allestite nella Domus, dalla Biblioteca del Vascello montata nella Sala dell’Arco alla Sala del Castello utilizzata per i talk show dove uno schermo di 9 metri con retroproiezione ha sostituito la scenografia.
GOI 2012_Talk show copia.jpg