Evento b2i
Pro-Meet al fianco di Scapa Italia per l'organizzazione del loro primo Open Day
Lo chef televisivo Fabio Campoli, il nutrizionista RAI dottor Mauro Mario Mariani, un Pixel Painting, la nuova sede/deposito dell’azienda, un aperitivo e una cena di gala: tanti i protagonisti di questo open day progettato e coordinato dall’agenzia Pro-Meet per Scapa Italia.
Il 14 giugno 2011, con l’estate ormai alle porte, Scapa Italia – azienda operante da oltre 35 anni nella distribuzione di alimentari e prodotti per la grande ristorazione - ha aperto le porte della nuova sede, con annesso deposito, di Marzano (PV) per una serata esclusiva, interamente dedicata ai migliori clienti attivi e potenziali.

“Incontriamoci” il nome dell’evento che Pro-Meet – agenzia di comunicazione e organizzazione eventi milanese con alla guida Francesca Pezzutto – ha proposto al cliente.
E 350 sono state le persone che si sono incontrate per un evento in grado di coniugare l’arte nelle sue diverse forme: pittura, musica, cucina e scienza. 3 gli obbiettivi da raggiungere per Scapa Italia attraverso questo evento: ripresentare la propria immagine all’interno del mercato di settore, lanciare il nuovo brand “Green Chef” e mostrare l’avanguardia e la tecnologia avanzata del nuovo deposito di Marzano, orgoglio dell’azienda italiana e tratto distintivo rispetto alle aziende concorrenti.

A Pro-Meet il compito di trasmettere questi messaggi tramite una comunicazione efficace e un evento di successo. «Avendo già realizzato eventi all’interno di sedi aziendali e stabilimenti, abbiamo immediatamente compreso che per “dimostrare” davvero ai Clienti la qualità dei servizi Scapa Italia, la soluzione migliore fosse trasformare il loro deposito in una location suggestiva, senza però snaturare l’identità del luogo. Abbiamo progettato un allestimento sobrio, che includesse l’utilizzo di pallet e altro materiale presente sul posto – inclusi i loro camion per il trasporto merci. Una soluzione originale, che si è rivelata anche un risparmio economico!» racconta Francesca Pezzutto, titolare di Pro-Meet.

Per dare esclusività alla serata e renderla ancor più incentivante, Pro-Meet e Scapa hanno selezionato uno chef e un nutrizionista famosi a livello nazionale (e non solo) come guest star dell’evento: Fabio Campoli e il professor Mauro Mario Mariani.
Fabio Campoli - conosciuto al grande pubblico come lo chef di Rai Uno, uno chef fuori dagli schemi, che ha deciso di fare il suo lavoro lontano dalle cucine dei ristoranti dedicandosi alla consulenza, autore di 3 libri e chef “dietro le quinte” nel prossimo film di Woody Allen – è stato protagonista assoluto della prima parte dell’evento: oltre a una breve presentazione del suo libro Note di Gusto (accompagnato da brevi interludi di sax), lo chef ha realizzato una performance di show cooking e preparato un menù 4 portate rigorosamente con prodotti Scapa e i nuovi prodotti della linea Green Chef.

A questo intervento, è seguito quello – più formativo – del prof. Mauro Mario Mariani, conosciuto come il Nutrizionista Rai, che ha raccontato agli Ospiti il suo Programma 4D (Depurare,Drenare, Disintossicare, Dimagrire) e ha risposto alle numerose domande del pubblico.
A seguire , un aperitivo a buffet, una visita guidata all’intero del deposito e la consegna a tutti i presenti del libro Note di Gusto, con autografo e dedica dell’autore.
La serata è poi proseguita con una cena di gala accompagnata dalle pennellate di Pixel Painting - la performance rappresentata in Italia in esclusiva da Pro-Meet durante la quale un artista dipinge una grande tela, divisa poi in piccoli quadri da “distribuire” ai partecipanti, un omaggio unico con una forte valenza emozionale - e dalle note soffuse del sax.
Al termine dell’evento, ogni ospite ha portato con sé un’opera d’arte (il Pixel), un libro autografato e il ricordo di una serata insolita, in un luogo inconsueto, ma ricca di arte e di magia.
A cura di Pro-Meet, oltre alla progettazione e all’intera gestione logistica, anche l’ideazione e la realizzazione di tutti gli strumenti di comunicazione (save the date, inviti, menù, personalizzazione dei libri, badge), nonché un impeccabile servizio di segreteria organizzativa per la raccolta delle adesioni.

A completamento dei servizi forniti, hostess professioniste, servizio fotografico, videoriprese con messa in onda in diretta e allestimenti tecnici. «Il coinvolgimento di testimonial conosciuti è stata la soluzione per dare “prova” della garanzia di qualità dei servizi e dei prodotti Scapa Italia: i Clienti sono rimasti davvero entusiasti di questi interventi inaspettati. Al termine dell’evento, nonostante la stanchezza, tutto il management Scapa Italia si è complimentato con noi per il risultato ottenuto: era la prima volta che l’azienda coinvolgeva i propri Clienti in un simile evento e, essendo per loro un salto nel buio, temevano di non riuscire nell’intento. Invece, è stato esattamente il contrario: molti complimenti che sono il sicuro preludio a una crescita delle vendite! Queste per noi sono le vere soddisfazioni, il premio per il nostro lavoro. E realizzando tutto con un budget piuttosto limitato, ottimizzando le risorse già presenti: una sfida, certo, e come sempre ne siamo stati capaci» così conclude Francesca Pezzutto, pronta per ripartire - dopo la pausa estiva - per affrontare una serie di eventi autunnali.
“Incontriamoci” il nome dell’evento che Pro-Meet – agenzia di comunicazione e organizzazione eventi milanese con alla guida Francesca Pezzutto – ha proposto al cliente.
E 350 sono state le persone che si sono incontrate per un evento in grado di coniugare l’arte nelle sue diverse forme: pittura, musica, cucina e scienza. 3 gli obbiettivi da raggiungere per Scapa Italia attraverso questo evento: ripresentare la propria immagine all’interno del mercato di settore, lanciare il nuovo brand “Green Chef” e mostrare l’avanguardia e la tecnologia avanzata del nuovo deposito di Marzano, orgoglio dell’azienda italiana e tratto distintivo rispetto alle aziende concorrenti.
A Pro-Meet il compito di trasmettere questi messaggi tramite una comunicazione efficace e un evento di successo. «Avendo già realizzato eventi all’interno di sedi aziendali e stabilimenti, abbiamo immediatamente compreso che per “dimostrare” davvero ai Clienti la qualità dei servizi Scapa Italia, la soluzione migliore fosse trasformare il loro deposito in una location suggestiva, senza però snaturare l’identità del luogo. Abbiamo progettato un allestimento sobrio, che includesse l’utilizzo di pallet e altro materiale presente sul posto – inclusi i loro camion per il trasporto merci. Una soluzione originale, che si è rivelata anche un risparmio economico!» racconta Francesca Pezzutto, titolare di Pro-Meet.
Per dare esclusività alla serata e renderla ancor più incentivante, Pro-Meet e Scapa hanno selezionato uno chef e un nutrizionista famosi a livello nazionale (e non solo) come guest star dell’evento: Fabio Campoli e il professor Mauro Mario Mariani.
Fabio Campoli - conosciuto al grande pubblico come lo chef di Rai Uno, uno chef fuori dagli schemi, che ha deciso di fare il suo lavoro lontano dalle cucine dei ristoranti dedicandosi alla consulenza, autore di 3 libri e chef “dietro le quinte” nel prossimo film di Woody Allen – è stato protagonista assoluto della prima parte dell’evento: oltre a una breve presentazione del suo libro Note di Gusto (accompagnato da brevi interludi di sax), lo chef ha realizzato una performance di show cooking e preparato un menù 4 portate rigorosamente con prodotti Scapa e i nuovi prodotti della linea Green Chef.
A questo intervento, è seguito quello – più formativo – del prof. Mauro Mario Mariani, conosciuto come il Nutrizionista Rai, che ha raccontato agli Ospiti il suo Programma 4D (Depurare,Drenare, Disintossicare, Dimagrire) e ha risposto alle numerose domande del pubblico.
A seguire , un aperitivo a buffet, una visita guidata all’intero del deposito e la consegna a tutti i presenti del libro Note di Gusto, con autografo e dedica dell’autore.
La serata è poi proseguita con una cena di gala accompagnata dalle pennellate di Pixel Painting - la performance rappresentata in Italia in esclusiva da Pro-Meet durante la quale un artista dipinge una grande tela, divisa poi in piccoli quadri da “distribuire” ai partecipanti, un omaggio unico con una forte valenza emozionale - e dalle note soffuse del sax.
Al termine dell’evento, ogni ospite ha portato con sé un’opera d’arte (il Pixel), un libro autografato e il ricordo di una serata insolita, in un luogo inconsueto, ma ricca di arte e di magia.
A cura di Pro-Meet, oltre alla progettazione e all’intera gestione logistica, anche l’ideazione e la realizzazione di tutti gli strumenti di comunicazione (save the date, inviti, menù, personalizzazione dei libri, badge), nonché un impeccabile servizio di segreteria organizzativa per la raccolta delle adesioni.
A completamento dei servizi forniti, hostess professioniste, servizio fotografico, videoriprese con messa in onda in diretta e allestimenti tecnici. «Il coinvolgimento di testimonial conosciuti è stata la soluzione per dare “prova” della garanzia di qualità dei servizi e dei prodotti Scapa Italia: i Clienti sono rimasti davvero entusiasti di questi interventi inaspettati. Al termine dell’evento, nonostante la stanchezza, tutto il management Scapa Italia si è complimentato con noi per il risultato ottenuto: era la prima volta che l’azienda coinvolgeva i propri Clienti in un simile evento e, essendo per loro un salto nel buio, temevano di non riuscire nell’intento. Invece, è stato esattamente il contrario: molti complimenti che sono il sicuro preludio a una crescita delle vendite! Queste per noi sono le vere soddisfazioni, il premio per il nostro lavoro. E realizzando tutto con un budget piuttosto limitato, ottimizzando le risorse già presenti: una sfida, certo, e come sempre ne siamo stati capaci» così conclude Francesca Pezzutto, pronta per ripartire - dopo la pausa estiva - per affrontare una serie di eventi autunnali.