Evento b2i

Pro-Meet firma la convention 'Big Five' per Akzo Nobel Coatings Italia

L’agenzia Pro-Meet ha organizzato per Akzo Nobel Coatings Italia una convention alla scoperta di una terra incantata, tra natura selvaggia e ospitalità d’eccellenza: otto giorni in Sud Africa, alla scoperta dei 'Big Five'.

Il 5 novembre 2011, 75 ospiti Akzo Nobel Coatings Italia sono partiti alla volta di Cape Town. Al loro fianco, lo staff dell’event agency milanese Pro-Meet.

L’organizzazione di questa convention era iniziata naturalmente con mesi di anticipo: il gruppo, in soli otto giorni, ha avuto modo di visitare alcuni tra i luoghi più caratteristici del Sud Africa. «Abbiamo cercato di “riassumere” le principali attrazioni in un viaggio che, seppur faticoso, doveva risultare indimenticabile» racconta Francesca Pezzutto, titolare di Pro-Meet. «Insieme alla direzione commerciale di Akzo Nobel abbiamo costruito un programma piuttosto intenso, ma davvero entusiasmante, che ha permesso a tutti di “provare” sapori, profumi e colori di un paese unico ed estremamente affascinante» prosegue la general manager.

Ed effettivamente, già dal loro arrivo a Cape Town il 6 novembre (dopo una notte in volo), gli ospiti sono stati da subito catapultati nella magia di questa città cosmopolita, con la visita alla spettacolare Table Mountain per ammirare dall’alto la vastità della metropoli e lasciar spaziare lo sguardo su orizzonti infiniti. Il giorno successivo, visita al Capo di Buona Speranza per lasciarsi travolgere dall’incanto di un luogo in cui Oceano Idiano e Oceano Atlantico si fondono, permettendo agli ospiti di fare la conoscenza di due delle specie più “simpatiche” tra gli animali che popolano queste zone: foche e pinguini, con un pranzo proprio a pochi passi da loro.

E non poteva certo mancare una visita alle famosissime winelands sudafricane: distese sterminate di vigneti; «il vino di queste zone, che gli ospiti hanno avuto occasione di provare nel corso di un wine tasting in una delle più grandi proprietà vinicole dell’area intorno a Paarl, è stato per tutti una piacevolissima sorpresa: anche qui la cultura dell’enologia è estremamente radicata e la qualità elevata» spiega Francesca Pezzutto.
sava2 copia.JPG
A conclusione di questa giornata all’insegna dell’enogastronomia, una cena a Groot Constantia con un plus d’eccezione: fuori l’hotel, gli ospiti hanno trovato ad attenderli una lunga fila di auto d’epoca, dagli anni ‘30 ai 70, che hanno riscosso un grande successo. Tutti erano entusiasti di potersi godere un percorso a bordo di queste auto per veri amatori, allo scopo di raggiungere uno tra i più begli esempi di architettura Cape Dutch.
sava3 copia.JPG
Un volo interno ha portato poi gli ospiti a Johannesburg per poter finalmente ammirare i famosi “Big Five”. Tra le varie strutture ricettive, Pro-Meet ha selezionato l’Ivory Tree Lodge, all’interno del Pilanesberg National Park, per far sì che i partecipanti potessero sentirsi davvero immersi nella natura “selvaggia” e dove, già nel pomeriggio del giorno d’arrivo, hanno potuto iniziare la ricerca dei cinque animali più ambiti (elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo) grazie a  fotosafari a bordo di confortevoli 4x4 e guidati da giovani ranger, esperti e appassionati.

A conclusione di questa esperienza, al gruppo è stato richiesto un ulteriore piccolo sforzo: incontro alle ore 04:30 della mattina per assistere alla preparazione delle mongolfiere che li avrebbero poi  portati ad ammirare dall’alto il risveglio della savana.
sava1 copia.JPG
Per riuscire al meglio, Pro-Meet ha effettuato un sopralluogo prima dell’estate per testare l’intero programma, apportando alcune modifiche in corso d’opera e nuovamente anticipando di quattro giorni l’arrivo del gruppo, per accertarsi che tutto fosse pronto e in linea con quanto organizzato.

Particolare cura è stata messa nella scelta dei ristoranti, per poter soddisfare anche i migliori palati. Per clienti italiani esigenti, un viaggio non è perfetto senza cibo di ottima qualità : e anche questo risultato è stato centrato, in particolar modo durante la cena di gala à la carte, modalità quanto mai insolita, per un gruppo di 80 persone.

«La richiesta del cliente era stata molto chiara: organizzare una convention che fosse indimenticabile. E noi abbiamo cercato la soluzione più sorprendente possibile!» racconta Francesca Pezzutto.
«Con Akzo Nobel Coatings Italia il rapporto è collaudato, un mese prima di questa convention in Sud Africa abbiamo organizzato un evento altrettanto affascinante nella più vicina Valencia, con 130 partecipanti e un ottimo risultato. I feedback che il direttore generale ha ricevuto dai propri ospiti sono stati tutti estremamente positivi. Certo, devo ammettere che il lavoro è stato intenso, ma ne è valsa la pena. 75 persone soddisfatte e un cliente che chiama per ringraziare e complimentarsi per il lavoro svolto, sono la miglior ricompensa che potremmo mai desiderare», così conclude la titolare di Pro-Meet, già in fermento per gli eventi natalizi e per il lancio di una nuova linea di prodotti per capelli che la attende a gennaio 2012.