Evento b2i

Team building e wellness per gli Snam Games organizzati, ancora una volta, da Overseas, la società di eventi del gruppo Hdra

Dopo il successo degli Snam Winter Games che si sono svolti lo scorso febbraio a Courmayeur, la società si è occupata di organizzare anche l’omologo appuntamento estivo presso il Garden Toscana Resort di San Vincenzo (Livorno): 250 dipendenti Snam, provenienti da tutta Italia, si sono sfidati nelle più diverse discipline sportive in una due giorni di grande intensità all'insegna del team building e del wellness. Come spiegato a e20express, l'incarico alla società è conseguenza di un accordo quadro siglato nel 2018 a seguito di una gara vinta.

Gli Snam Games sono un percorso a carattere ludico-formativo sviluppato sul concetto di team building, orientato al superamento delle barriere e al supporto della logica della «One Company». Le iniziative individuate, sportive e non, sono state ideate e progettate con l’obiettivo di “far divertire divertendosi”, far partecipare tutti i colleghi, italiani e stranieri, appartenenti alle società controllate e collegate di Snam, sia italiane che estere. L’iniziativa mira anche alla promozione della salute e del benessere della persona, da sempre al centro dei valori interni all’azienda.

Come spiegato a e20express, l'incarico alla società è conseguenza di un accordo quadro siglato nel 2018 a seguito di una gara vinta.

APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE ALTRE FOTO.

Dopo il successo e l'ampia partecipazione registrati in occasione dei giochi invernali a Courmayeur, Snam ha scelto nuovamente Overseas, la società di eventi del gruppo Hdrà, per gestire l’organizzazione di questo atteso appuntamento, presso il Garden Toscana Resort di San Vincenzo (Livorno).

“Creatività, salute e divertimento: questi sono gli obiettivi degli Snam Games. Ringrazio Snam che dopo l’esordio invernale a Courmayer ha confermato la fiducia in Overseas. Organizzare eventi di team building così complessi e articolati rappresenta l’occasione ideale per mettere in campo le capacità del nostro gruppo. Anche la scelta della location riveste particolare importanza: in questo caso dopo il maestoso spettacolo del Monte Bianco offerta dalla terrazza dello Skyway a 3.000 metri di quota, era necessario rispondere con uno scenario altrettanto valido. Ecco perché siamo molto soddisfatti di aver trovato una location meravigliosa e incontaminata in Toscana, di fronte all’Isola d’Elba, tra i profumi della macchia mediterranea e i sapori dell’eccellenza enogastronomica, luogo ideale  per una due giorni intensa in grado di stimolare una contaminazione costruttiva.” Questo il progetto Snam Summer Games nelle parole di Filippo Bonifati, account director di Overseas, che con Giulia di Fausto - event manager- ha seguito e coordinato i lavori presso il Garden Toscana Resort di San Vincenzo in provincia di Livorno.

La due giorni è iniziata con un meeting point d’eccezione, in spiaggia, al tramonto per poi proseguire a bordo piscina dove ha preso vita il white party. Gli ospiti sono stati accompagnati durante la cena dai giochi e dalle risate del duo comico delle Iene Corti e Onnis per poi concludere la  serata con la performance musicale della DJ Vicky Queen.

Il giorno successivo è stato interamente dedicato allo sport all’aria aperta: tennis, beach volley, basket, beach bocce e ping pong i tornei più gettonati, ma grande successo anche per il "calcio balilla umano" e per le attività non competitive come canoa, SUP, yoga, tiro con l'arco, acquagym e balli di gruppo. Un’attenta organizzazione che ha riservato particolare cura nella composizione delle squadre, al fine di assicurare un’equilibrata rappresentanza dei generi e delle diverse realtà territoriali del Gruppo, come dimostra anche il successo della caccia al tesoro in pineta che ha concluso le attività prima della cerimonia di premiazione finale.

MG