Evento b2i
Wargame e videogiochi animano la convention firmata Promoconvention per JTI Italia
Due giorni di convention e team building tra atmosfere da Tron Legacy e giochi d’azione. L'evento porta la firma di Promoconvention con il supporto logistico di Output, entrambe società di Gruppo Input.
Se il mercato è un campo di battaglia, e la concorrenza la continua sfida, il concept di una convention può diventare un videogioco d’azione, così come è avvenuto per JTI Italia e la due giorni di convention e team building ideati e realizzati da Promoconvention con il supporto logistico di Output, entrambe società di Gruppo Input.
Per realizzare la convention 'Next Level, the Path to Leadership', che mirava a ripercorrere una serie di traguardi raggiunti dalla società e a presentare gli obiettivi per il 2011, sono stati utilizzati quattro blocchi degli East End Studios di Milano.
Da una tribuna costruita ad hoc, gli spettatori hanno potuto osservare un ambiente essenziale e privo di virtuosismi scenografici apparenti, nel quale sono stati installati due megaschermi, uno a terra e uno verticale, per creare un palcoscenico che ha immerso gli speaker in 200 mq di immagini in 3D, risultate il motore emozionale della convention.
Ispirate ai videogame d’azione, uno su tutti Tron Legacy, le proiezioni hanno generato un gigantesco Risiko virtuale in continua evoluzione: un terreno reale e metaforico che ha fornito ai relatori il background concettuale per i loro discorsi.
Una cena di gala vivacizzata da uno spettacolo di Gioele Dix ha concluso la serata.
Il giorno successivo, il concept del wargame è stato declinato in un’attività di team building svoltasi presso la Tenuta del Boscone, ottenuta in esclusiva per JTI Italia. Equipaggiati di mimetica, anfibi, fucili softair con proiettili biodegradabili, rispettosi della natura circostante, e razioni K, i 350 partecipanti sono stati radunati e divisi in battaglioni, nei quali le funzioni aziendali si sono mescolate per creare il massimo livello di interazione e aggregazione. Una volta eletto il comandante, a ogni squadra sono state affidate sei missioni, tre di combattimento e tre di strategia, da portare a termine nell’arco della giornata (gestione dell’imprevisto, conquista, difesa e orienteering…).
Sotto gli oltre 350.000 colpi sparati, alcuni partecipanti hanno rivestito il ruolo di inviati speciali e, seguiti da un team di cameramen professionisti, hanno documentato dal fronte gli eventi del giorno. Il video così realizzato ha costituito successivamente uno dei contenuti della serata di chiusura, svoltasi all’hotel Principe di Savoia, che ha visto la premiazione delle tre migliori squadre.
“In un mercato competitivo come quello attuale, la sfida è molto dura. Insieme al nostro cliente, abbiamo quindi cavalcato la scelta coraggiosa di utilizzare una metafora forte e realistica per parlarne - ha commentato Gilles Morange, COO Promoconvention -. L’ispirazione ci è giunta dai videogiochi d’azione, che ci hanno anche offerto un’ottima occasione per sviluppare un aspetto ludico-formativo non convenzionale. Il concept così individuato è stato quindi declinato secondo le esigenze di spettacolarizzazione e formazione del cliente, e il risultato è stato un evento estremamente strutturato e coerente, che ha riscosso grande consenso tra i partecipanti”.