
Evento culturale
Ega Worldwide Congress and Events firma la prima edizione della 1000 Miglia Experience Florida
Il 22 febbraio 2025, a Miami, prenderà il via, con la firma di Ega Worldwide Congress and Events (su licenza di 1000 Miglia) la prima edizione della 1000 Miglia Experience Florida, il format di eventi ufficiali in stile 1000 Miglia che permette agli appassionati della Freccia Rossa di conoscere e approfondire le regole della corsa, assaporandone l’atmosfera in ambienti esclusivi e format personalizzati.
Partenza prevista da Miami il 23 Febbraio per poi farvi ritorno, due giorni dopo, al termine di un percorso di gara diviso in tre tappe e anticipato, il 22 febbraio da un'intera giornata dedicata al ricevimento dei partecipanti e all'opening event, sempre organizzato da Ega, che ha gestito l'evento in tutti gli aspetti produttivi: dalla logistica del percorso (identificazione delle strade, e scelta delle tappe) alla ricerca degli sponsor, ricerca dei partecipanti e coordinamento delle municipalità locali e organi di polizia.
Attraverso i panorami selvaggi del parco nazionale dell’Everglades, le vetture giungeranno il primo giorno da Miami a Naples, passando poi da Fort Myers, Venice e St. Petersburg per arrivare a Tampa. Il secondo giorno si ritornerà sulla sponda Sud-Orientale della Florida toccando Cape Canaveral, per poi iniziare la discesa fino al traguardo di tappa a West Palm Beach, dalla quale, martedì 25 Febbraio, si farà ritorno a Miami, dove il transito dai luoghi simbolo della Città Magica farà da preludio all’arrivo finale, un’esperienza suggestiva, con uno dei luoghi più emblematici della città ad accogliere i concorrenti.
Incarnando alcuni valori fondanti della 1000 Miglia, come l’innovazione e lo sviluppo tecnologico, la 1000 Miglia Experience offre la possibilità di far correre anche veicoli moderni accanto a vetture d’epoca più prestigiose, nel rispetto delle linee guida della gara e con servizi di alto livello.
Le classi di auto ammesse saranno tre, e sono state confermate come 1000 Miglia Original, comprendente veicoli costruiti tra il 1927 e il 1957 che rappresentano l’epoca d’oro della corsa; Classic Icon, che include veicoli costruiti tra il 1958 e il 1995 e simboleggia l’evoluzione automobilistica moderna; e Hypercar & Supercar, che rappresentano l’eccellenza tecnologica e stilistica contemporanea. I vincitori delle tre categorie riceveranno la garanzia di ammissione alla 1000 Miglia 2026, secondo quanto previsto dal regolamento di iscrizione.
Il fascino unico della 1000 Miglia ha sempre attirato personaggi di spicco del mondo dello sport, dell’industria e dello spettacolo, per i quali partecipare alla Freccia Rossa è motivo di orgoglio.
Tuttavia, il segno distintivo e il successo della 1000 Miglia sono sempre stati rappresentati soprattutto dall’entusiasmo degli spettatori che aspettano di accogliere le auto in gara al loro passaggio. L’auspicio è che anche negli Stati Uniti gli appassionati possano notare e apprezzare la bellezza delle vetture in gara, oltre che la storia e lo spirito della 1000 Miglia che sono i valori fondanti di tutte le attività organizzate sotto la bandiera della Freccia Rossa.

Ad un mese esatto dall’esordio della 1000 Miglia Experience USA Florida, in avvicinamento al grande evento l’Istituto Italiano di Cultura di Miami ha inaugurato, in collaborazione con 1000 Miglia, la mostra fotografica "1000 Miglia tra paesaggi e borghi storici italiani", che sarà aperta al pubblico fino al 10 Aprile 2025.
L’esposizione comprende più di 30 scatti, che ripercorrono la storia della Corsa più bella del mondo dalle leggendarie edizioni della 1000 Miglia di velocità a quelle della moderna gara di regolarità, con il focus sul connubio proprio della Freccia Rossa, che porta dei gioielli di design a quattro ruote nel cuore dell’Italia più bella, fra bellezze naturalistiche e gli scorci unici dei centri storici.