
Evento culturale
A Cernobbio Villa Bernasconi cambia look per le feste natalizie
Villa Bernasconi, il museo parlante nella storica villa situata a Cernobbio, tornerà a vivere come nel secolo scorso: dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 l’allestimento natalizio, curato dall'interior stylist e art buyer Silvia Pio, combinerà arredi in stile o d’epoca con opere d’arte contemporanea.
Durante il periodo delle festività la visita al museo avrà come filo conduttore un inedito racconto natalizio scritto da Cristina Quadrio e ambientato a inizio '900 in cui gli abitanti della villa saranno impegnati nei tipici preparativi: dalla scelta del menu, alla scrittura dei biglietti di auguri e della letterina a Babbo Natale dei bambini di casa. I visitatori saranno così coinvolti in un originale percorso culturale e ludico-ricreativo basato sulla narrazione crossmediale e l’utilizzo emozionale di nuove tecnologie.
Laboratori per le scuole, concerti, animazioni teatrali e letture renderanno l’esperienza ancora più ricca, di sala in sala, fino a giungere in torretta dove prenderà il via un viaggio in 3D in cui i bambini, indossando un visore per la realtà aumentata voleranno in slitta con Babbo Natale in mongolfiera, sopra le case di Cernobbio per aiutarlo nella distribuzione dei regali (su prenotazione).
Infine in collaborazione con la nuova Galleria GALP Cernobbio, il 28 novembre verrà inaugurata la mostra personale dell’artista Fabio Nicora “Sulle note dell’arte” con opere inedite e realizzate appositamente per la Sala della Musica del museo di Villa Bernasconi.
La mostra è anticipata da un laboratorio creativo, domenica 24 novembre, tenuto dall'artista durante il quale i bambini potranno giocare per trasformare colori e materiali in opere d'arte. Attorno a Villa Bernasconi ruoterà il ricco programma natalizio del Comune di Cernobbio con eventi, animazioni e allestimenti nella scenografica Piazza Risorgimento in riva al lago e nelle frazioni che verrà annunciato nelle prossime settimane.