UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Evento culturale

Fondazione MIdA lancia una nuova proposta educativa che trasforma il compleanno dei bambini in un’avventura pensata su misura

Tra Grotte di Pertosa-Auletta, Museo del Suolo e Museo Speleo-Archeologico, una nuova formula per festeggiare tra scienza, natura e divertimento.

Non una semplice festa, ma un viaggio tra scienza, natura e storia: è l’inedita proposta educativa della Fondazione MIdA, che lancia nel cuore del Vallo di Diano un nuovo format dedicato ai compleanni dei più piccoli. Un progetto pensato per i bambini dai 6 ai 13 anni, che trasforma il giorno del compleanno in un’esperienza culturale autentica e immersiva.

Le suggestive Grotte di Pertosa-Auletta, insieme al Museo del Suolo e al Museo Speleo-Archeologico, diventano così il palcoscenico di un’avventura educativa pensata su misura per i più giovani. Tra percorsi tematicilaboratori interattivi e attività ludiche, i piccoli ospiti vengono guidati alla scoperta delle meraviglie del sottosuolo, dei segreti dell’ambiente e delle tracce lasciate dalla storia.

Dalla navigazione sul fiume sotterraneo che attraversa le grotte, passando per le esperienze tattili e visive dedicate alla vita del suolo, fino all’esplorazione archeologica, le attività proposte mirano a coniugare la conoscenza con il divertimento. Il tutto si chiude con un grande quiz a squadre in formato gigante: un tabellone a terra su cui i bambini stessi, come pedine in movimento, si sfidano su domande legate ai contenuti appena appresi, in un crescendo di gioco e conoscenza.

«È un’occasione per trasformare il giorno del compleanno in un’esperienza culturale autentica – spiega Maria Rosaria Carfagnapresidente della Fondazione MIdA – che unisce conoscenza, gioco e socialità in un contesto di valore, sempre più richiesto anche dalle famiglie».

La formula prevede pacchetti modulabili in base al numero dei partecipanti e agli spazi disponibili, tutti accomunati dalla qualità delle attività e dalla cura dell’esperienza. Ogni festa è seguita da personale qualificato, che accompagna i gruppi attraverso visite guidate, momenti di animazione tematica e giochi educativi pensati per coinvolgere e far riflettere.

Un modo nuovo e intelligente per vivere il compleanno, che lascia nei bambini non solo ricordi felici, ma anche nuove conoscenze e uno sguardo più curioso sul mondo che li circonda.