Evento culturale
Conclusi i lavori di ‘Elle Active!’, il primo forum di empowerment femminile promosso da Elle Italia
Un grande evento di empowerment femminile per offrire alle donne strumenti tangibili al sostegno delle proprie ambizioni lavorative e personali. Si tratta di Elle Active!, il forum promosso e realizzato dalla testata di moda e lifestyle Elle Italia (editore Hearst Magazines) con i Patrocini di Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comune di Milano, che ha avuto luogo a Milano venerdì 4 e sabato 5 novembre e che si è concluso con numeri estremamente positivi: 2.000 donne provenienti da tutta Italia si sono accreditate per entrambe le giornate, esaurendo i posti disponibili.
L’evento è stato molto seguito sui social, con una preferenza degli utenti riservata a Facebook e Twitter. In particolare Elle Active è rientrato su Twitter fra i primi 5 trend topics in entrambi i giorni. Complessivamente sono stati raggiunti sul canale circa 3 milioni di utenti registrando oltre 50 milioni di impression (gli speech e i contenuti del forum #elleactive sono disponibili su www.elle.it/elleactive).
A sostegno dei temi trattati sono intervenuti, durante le due giornate di forum, oltre 200 relatori, tra esperti, coach, imprenditori, professionisti e studiosi, che si sono confrontati con le ospiti sui temi relativi a donne e lavoro.
Nell’ambito degli interventi delle sessioni plenarie sono state fatte due proposte per migliorare la qualità di lavoro e di vita delle donne che hanno suscitato grande eco mediatica.
La prima proposta prevede i congedi di paternità obbligatoria. Ne hanno discusso in un confronto aperto condotto da Maria Latella: Barbara Stefanelli, vicedirettrice vicaria del Corriere della Sera e fondatrice del blog la 27 Ora, Bernadette Accili, fiscalista dello studio Paul Hastings, Francesca Montemagno, partner di Smartive e vicepresidente di Pari e Dispare, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Emma Bonino, presidente di WE Women Empower the World, Monica Parrella, Direttore Generale Dipartimento Pari Opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri e Tito Boeri, economista e Presidente Inps. L’istituzione del congedo di paternità obbligatoria è stata auspicata come misura che in altri Paesi europei, dove già è in vigore, ha portato a un maggiore accesso delle donne al mondo del lavoro e che, se attuata, potrebbe spezzare il circolo vizioso che in Italia dà agli uomini maggiore potere contrattuale.
La seconda proposta, presentata dall’avvocato dello studio Paul Hastings, Bernadette Accili, riguarda strumenti di semplificazione per chi lavora con Partita Iva.
I numeri del successo del Forum Elle Active 2016: 14 aziende partner, 2000 donne coinvolte, tra i 18 e i 50 anni, provenienti da tutta Italia, oltre 200 tra relatrici e relatori, 18 temi trattati in sessione plenaria, 120 workshop formativi fra corner tematici e mentoring “a tu per tu”, 2400 scatti per la foto del cv 200 sessioni di hairstyling e make up 350 sessioni “my skills my beauty” 250 lezioni di stile con gli stylist di Elle 45 tra hostess e steward.
Danda Santini, direttrice di Elle Italia, ha così commentato il successo dell’evento Elle Active: “Siamo molto soddisfatti perché hanno partecipato tantissime donne, alla ricerca di idee, consigli concreti, nuovi strumenti per lavorare meglio: segno che c’è un’esigenza forte e reale nel mondo femminile e che abbiamo saputo coglierla nel miglior spirito di Elle. L’appuntamento a questo punto è a Elle Active 2017!”.
‘Elle Active!’ è stato reso possibile grazie al coinvolgimento e alla partecipazione del main partner Unilever. L’evento si è svolto in collaborazione con: United Colors Of Benetton, WE Benetton Women Empowerment Program, Huawei Mobile Partner, Danone Activia, Generali, Bracco, Ikea, Virgin Active, Maria Galland. Partner Tecnici: Valore D, LinkedIn, PWA Milan, Coca-Cola Italia. Location: UniCredit Pavilion.
MG