Evento culturale

Fever porta a Milano “The Jury Experience: un caso immersivo in aula di tribunale”, lo show teatrale in cui è il pubblico a dettare l’andamento della narrazione

Dopo aver affascinato il pubblico in oltre 40 città nel mondo, l’inedita esperienza immersiva dedicata al mondo giuridico sarà nel capoluogo lombardo dal 14 settembre.

Prodotto da Fever, piattaforma globale di intrattenimento dal vivo, The Jury Experience: un caso immersivo in aula di tribunale è un nuovo spettacolo teatrale che porta il pubblico al centro di un coinvolgente processo giuridico

L’esperienza – dal 14 settembre a Casa Cardinale Ildefonso Schuster a Milano – promette un ruolo da protagonisti a tutti i presenti in sala, che saranno veri e propri giurati di una simulazione interattiva all’interno di una riprodotta aula di tribunale.

A essere sotto inchiesta, in un complesso processo della durata di un’ora carico di tensione emotiva, sarà la “tecnologia” con particolare riferimento a tutte le implicazioni della sempre più attuale intelligenza artificiale. Un “caso” che attraverso testimonianze, controinterrogatori e un'attenta valutazione delle prove, chiama gli spettatori-giurati a decidere collettivamente del destino dell’imputato sulla base di criteri morali, etici e sociali: quando possiamo parlare di autonomia tecnologica e quando di errore umano? Chi è responsabile quando un veicolo autonomo guidato dall’intelligenza artificiale provoca un incidente mortale? 

Ispirato al sistema legale americano, con un’ambientazione accuratamente ricostruita, The Jury Experience sfuma i confini tra performance e realtà presentandosi come un evento unico nel suo genere dove è il pubblico, in tempo reale, a dettare l’andamento della narrazione fino al verdetto finale. 

Una stimolante esperienza da condividere

The Jury Experience va oltre l’intrattenimento per promuovere una riflessione e un dialogo sotto molteplici punti di vista. Grazie alla sua atmosfera carica di emozioni e alla narrazione coinvolgente, rappresenta il contesto ideale per una discussione dopo lo spettacolo, rendendola un’esperienza condivisa memorabile per un ampio pubblico.

I biglietti sono ora disponibili tramite l’app Fever e il sito web di Fever