
Evento culturale
Il Gruppo 24 ORE a Bookcity Milano con un ricco palinsesto di incontri e presentazioni che spaziano tra arte, moda, economia e narrativa
Il Gruppo 24 ORE partecipa a BookCity Milano 2025 con un ricco programma di eventi che coinvolge le case editrici Il Sole 24 Ore e 24 ORE Cultura, portando in città il meglio della produzione editoriale e culturale del Gruppo.
Dal 10 al 16 novembre 2025, il pubblico potrà immergersi in un calendario di incontri che spaziano dall’arte alla moda, dall’economia alla narrativa con appuntamenti pensati per tutte le età e interessi. Il programma affronta alcune delle sfide più attuali: la complessità del presente, il valore del tempo dedicato alla lettura, il lato umano del lavoro e la saggezza antica come guida per le decisioni economiche. Temi che intrecciano psicologia, filosofia, economia e cultura, offrendo al pubblico strumenti per orientarsi in un mondo in continua trasformazione. Le sedi degli eventi saranno distribuite in diversi luoghi iconici della città, in linea con lo spirito diffuso di BookCity, e vedranno la partecipazione di autori, esperti, giornalisti e protagonisti del panorama culturale italiano.
Tra gli appuntamenti in calendario, si segnala la tappa milanese dei silent reading tour dal titolo “Il tempo della lettura: il Silent Reading Tour per festeggiare i 160 anni de Il Sole 24 Ore” che si terrà sabato 15 novembre alle ore 11:00 alla Biblioteca Ostinata. Guidata da Jean Marie Del Bo, Vicedirettore del quotidiano, questa quinta tappa si qualifica come un momento di silenzio e riflessione per riscoprire il valore della lettura attenta e condivisa.
Tra le numerose presentazioni di libri in calendario, si segnalano: giovedì 13 alle ore 20:00 presso Casa della Psicologia “Abitare la complessità. Linguaggi, scelte e sistemi per navigare l’incertezza” con Enrico Cerni, manager nella Corporate University di una multinazionale italiana, formatore di lunga data e autore della novità Sole 24 Ore “Atlante della complessità”, Paolo Legrenzi, uno dei più autorevoli psicologi cognitivi italiani, noto a livello internazionale per i suoi studi sul pensiero, la decisione e la psicologia economica e autore del nuovo libro Sole 24 Ore “Meravigliosamente complessi”, e Francesca Barbiero, giornalista Il Sole 24 Ore.
Insieme, affronteranno le dinamiche cognitive e narrative che ci aiutano a comprendere e gestire l’imprevedibilità del mondo contemporaneo; sabato 15 alle ore 12:00, presso la Libreria Egea, si terrà “Benessere e performance: il lato umano del lavoro”, con Gianluca Pillera, consulente del lavoro e formatore, autore del libro Sole 24 Ore “Welfare per tutti”, Fania Alemanno, psicologa e giornalista, co-autrice di “Ricordati di ridere”, novità nel catalogo Sole 24 Ore, e Francesco Gungui, consulente editoriale, writing coach e scrittore.
L’incontro esplora il welfare aziendale e l’umorismo come competenza strategica per migliorare la vita professionale e la qualità delle relazioni; sempre sabato 15 alle ore 18:30, presso il Museo del Novecento si terrà l’incontro “Con Frida: diario dell’anima e dell’arte”, con Vanna Vinci, autrice della novità 24 ORE Cultura “With Frida. Diario artistico” e una delle più importanti fumettiste del panorama editoriale italiano e internazionale, Simona Serini, Responsabile Mudec e responsabile Comunicazione 24 ORE Cultura, e Diego Sileo, teorico e storico dell’arte; domenica 16 alle 17:30 al Circolo Filologico Milanese – Sala delle Colonne, il dialogo “La filosofia antica per investitori moderni” con Paule Ansoleaga Abascal, ingegnere industriale e MBA convertita alla finanza, ha scoperto nella Filosofia antica un modo di vivere, che cerca di praticare ogni giorno per coltivare saggezza, pace interiore e felicità, e Mauro Meazza, giornalista Il Sole 24 Ore e conduttore radiofonico: insieme, proporranno un viaggio tra Socrate e Marco Aurelio per ripensare il rapporto con il denaro e la finanza, alla ricerca di equilibrio e saggezza.
Per promuovere la presenza del Gruppo 24 ORE a BookCity Milano è stata pianificata una campagna adv su tutti i mezzi del Gruppo.

