UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Evento culturale

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa a BookCity 2016

Il Museo è "punto cardinale" sul tema "Futuri possibili" con un ricco programma di presentazioni, tavole rotonde e lezioni aperte.

Il Museo è punto cardinale di Bookcity Milano 2016 (insieme a Castello Sforzesco, La Triennale di Milano, Mudec + Base, Teatro Franco Parenti) ed è sede di un ricco programma di presentazioni, tavole rotonde e lezioni aperte sul tema 'Futuri possibili'.

Tra le diverse proposte ci sono incontri su temi di lavoro o di particolare interesse per il Museo come l’Italia del futuro nel dialogo tra importanti personalità culturali della prima metà del ‘900, l’accesso mondiale all’energia moderna per la costruzione di un futuro più equo, le recenti acquisizioni e le nuove sfide nella comprensione della natura dell’Universo, l’incompletezza della conoscenza scientifica e il valore della scienza come bene pubblico.

PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO, CLICCA QUI

Apre la manifestazione al Museo un evento della Fondazioni Mondadori dedicato a 'Milano: interpretare il presente e immaginare il futuro' (venerdì 18 novembre ore 18.00).

Accanto a questi appuntamenti, il Museo promuove due iniziative che maggiormente esprimono la sua progettualità futura, incentrata sull’idea dell’unità della cultura che ha ispirato la nascita dell’Istituzione ed è oggi più che mai un terreno vivo di lavoro:

LEONARDO DA VINCI. METODI E TECNICHE PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA
sabato 19 novembre, ore 16.30 | Sala delle Colonne

DOPPIO SOGNO: SCIENZA, CULTURA E L'UNIFICAZIONE DEL SAPERE
sabato 19 novembre, ore 18.30 | Sala delle Colonne