Evento culturale
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa a BookCity 2016
Il Museo è punto cardinale di Bookcity Milano 2016 (insieme a Castello Sforzesco, La Triennale di Milano, Mudec + Base, Teatro Franco Parenti) ed è sede di un ricco programma di presentazioni, tavole rotonde e lezioni aperte sul tema 'Futuri possibili'.
Tra le diverse proposte ci sono incontri su temi di lavoro o di particolare interesse per il Museo come l’Italia del futuro nel dialogo tra importanti personalità culturali della prima metà del ‘900, l’accesso mondiale all’energia moderna per la costruzione di un futuro più equo, le recenti acquisizioni e le nuove sfide nella comprensione della natura dell’Universo, l’incompletezza della conoscenza scientifica e il valore della scienza come bene pubblico.
PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO, CLICCA QUI
Apre la manifestazione al Museo un evento della Fondazioni Mondadori dedicato a 'Milano: interpretare il presente e immaginare il futuro' (venerdì 18 novembre ore 18.00).
Accanto a questi appuntamenti, il Museo promuove due iniziative che maggiormente esprimono la sua progettualità futura, incentrata sull’idea dell’unità della cultura che ha ispirato la nascita dell’Istituzione ed è oggi più che mai un terreno vivo di lavoro:
LEONARDO DA VINCI. METODI E TECNICHE PER LA COSTRUZIONE DELLA CONOSCENZA
sabato 19 novembre, ore 16.30 | Sala delle Colonne
DOPPIO SOGNO: SCIENZA, CULTURA E L'UNIFICAZIONE DEL SAPERE
sabato 19 novembre, ore 18.30 | Sala delle Colonne