UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Evento culturale

LUMINA 2025: grande successo all’Isola del Giglio per la prima edizione del Festival di Cortometraggi per giovani registi

Sabato 14 giugno il grande debutto per la Ia edizione di LUMINA ShortFest, un progetto originale per giovani registi ideato e promosso da LA GUARDIA Hotel.

Nella baia del porto dell’Isola del Giglio, l’evento conclusivo di LUMINA 2025 ha regalato una serata emozionante, una “ventata” di freschezza creativa che ha accolto i presenti creando un’atmosfera di festa e celebrazione sotto il cielo stellato.

Ad inaugurare questa prima volta del Festival, Federica De Denaro ha presentato il progetto in conversazione con le giovanissime troupe chiamate sul palco a raccontare la loro esperienza nella realizzazione dei corti. LUMINA infatti è un’opportunità per il talento, la creatività e la passione per il cinema.

Vera “stella” di LUMINA, madrina d’eccezione, è Anna Ferzetti, icona del cinema italiano capace di coniugare eleganza, talento e impegno; Anna, insieme a suo marito Pierfrancesco Favino, hanno emozionato i ragazzi che hanno avuto l’opportunità di conversare con loro, raccogliendo fiducia e consensi per le competenze dimostrate con la proiezione dei film.

Ma sul palco del beach club de La Guardia, i primi a raccontarsi sono stati i ragazzi del Team Lumina che hanno lavorato al progetto rendendo possibile questa prima edizione: Diego Caprabianca, Rocco Morziello, Tommaso Paris, Flavia Canzoni e Filippo Brando Macchi. Per tutti loro un’avventura unica vissuta con l’energia de loro vent’anni, sviluppando competenze e visioni originali in un’occasione concreta di crescita professionale nella produzione audiovisiva.

NOTTE INCANTATA DI CINEMA ALL’ISOLA DEL GIGLIO

Dall’aperitivo al tramonto e fino a notte inoltrata, le proiezioni dei cortometraggi si sono susseguite sotto le stelle:

  • IKARIA di Francesca Leanza, Pietro Omodei Zorini
  • DI NOTTE NON VALE di Rocco Morziello
  • IL CANTO DEL PESCE RAGNO 2 di Leonardo Moretti
  • TAZIMÉ di Giuseppe Tagliaferro, Antonio Nicolini, Antonio Vincenti

Tra gli interventi, quello istituzionale di Toscana Film Commission ha saputo suscitare curiosità e interesse, ribadendo l’impegno della Regione nello sviluppo della formazione artistica e tecnica dei giovani in ambito cinematografico grazie a scuole d’eccellenza sul territorio, confermando ancora una volta quel legame profondo tra il paesaggio toscano e tante indimenticabili pellicole.