UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Evento culturale

Venticento Eventi cura l’esposizione della mostra Today’s Masters Meet Tomorrow’s Talents

Il progetto espositivo esplora la bellezza della tradizione artigianale e delle nuove generazioni di creativi. Dal 7 aprile presso la Casa degli Artisti di Brera in Corso Garibaldi 89/A.

Debutta a Milano la mostra Today’s Masters Meet Tomorrow’s Talents, un'esposizione che celebra l'incontro tra la maestria dei grandi artigiani e le nuove visioni dei talenti emergenti che si terrà presso la House of Switzerland Milano, situata nell’iconica Casa degli Artisti di Brera, durante la Milano Design Week 2025.

Presentata dalla Michelangelo Foundation, con il progetto espositivo realizzato da Venticento Eventi, la mostra celebra il dialogo tra la tradizione artigianale e l'innovazione portata dai talenti emergenti, mettendo in risalto la forza della collaborazione creativa.

Il progetto è un'esperienza immersiva che consente al pubblico di scoprire i risultati della seconda edizione della Homo Faber Fellowship, un programma di integrazione professionale promosso dalla Michelangelo Foundation che ha visto 23 coppie internazionali di artigiani e giovani creativi realizzare oggetti originali ispirati all’Art déco.

Il progetto espositivo nasce dalla volontà di creare un ambiente dove tradizione e innovazione dialogano attraverso materiali naturali e linee essenziali. Uno spazio narrativo che esalta le opere senza sovrastarle, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza dell'artigianato contemporaneo” afferma Carla Martino, Responsabile della unit Art-Luxury and Culture di Venticento Eventi. “L'utilizzo di materiali naturali come l'MDF e una palette di tonalità neutre crea uno spazio narrativo essenziale, dove le opere possono esprimere al meglio il loro valore e raccontare il dialogo tra tradizione e innovazione”.

L’ingresso alla mostra è gratuito e sarà possibile visitarla dal 7 al 13 aprile, con orari 10:00-17:00 il 7 aprile e 10:00-20:00 dal 8 al 13 aprile, presso la Casa degli Artisti di House of Switzerland Milano (Corso Garibaldi 89/A - Via Tommaso da Cazzaniga, 20121 Milano).